Event description
Corsi unificati in Servizio Sociale - POT L39
Corso Relazioni Internazionali ed Europee
Gruppo di lavoro “Participatory Teaching & Research” - Uni Parma
Le Lezioni Aperte di Sociologia riprendono anche quest’anno il loro cammino: si tratta di cicli seminariali finalizzati a riflettere su problemi emergenti e conflitti sociali che sfidano le politiche contemporanee. Si vuole dibatterne specificamente a partire da pratiche e orientamenti alla redistribuzione che sono sperimentali, a volte localizzati e difficili da mettere a sistema, altre volte caratterizzati da contraddizioni e dibattiti interni, ma comunque in grado di stimolare la nostra capacità di pensare e agire la redistribuzione in un’epoca di sempre più grandi disuguaglianze.
Per prima cosa, quindi, le chiamiamo lezioni “aperte” perché in aula stanno,insieme ai docenti universitari e agli studenti, persone che stanno vivendo le condizioni sociali di cui si parla, insieme a movimenti e associazioni che si occupano di tali questioni. Non si tratta qui (sol)tanto di dare spazio a “testimonianze dirette”, quanto piuttosto di favorire la ricomposizione tra diversi punti di vista sul medesimo problema, utilizzando strategie discorsive e linguaggi accessibili - visuali, narrativi, letterari - che favoriscano la traduzione reciproca.
Secondo, queste sono lezioni “aperte” perché sono effettivamente aperte al pubblico: cittadini e cittadine di età diversa, studenti universitari e studenti delle scuole superiori. Il confronto tra età e competenze in queste particolari aule universitarie è quindi questione centrale, e ci permette di riflettere sulla funzione specifica dell’Università. In particolare, questo ciclo di Lezioni Aperte si inserisce dentro il progetto POT L39 destinato ad innovare le forme di orientamento ai saperi disciplinari ed ai percorsi di formazione universitaria inerenti le politiche e il lavoro sociale.
Coordinamento scientifico: vincenza.pellegrino@unipr.it