Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Event description

Il Convegno è dedicato alla figura e filosofia di uno dei principali filosofi e teologi del XIV secolo, il francese Hervaeus Natalis (Hervé de Nédéllec), discepolo di Tommaso d'Aquino e primo autore a noi noto ad aver scritto nel mondo occidentale un trattato sulla intenzionalità dei nostri atti di volontà e di conoscenza. Il Convegno è l'evento conclusivo del Progetto PRIN 2022 (CUP 2022B2EXJP) External vs Internal Objects of Knowledge in the Late Middle Ages: from Direct Realism to Representationalism, che il Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell'Università di Parma sviluppa insieme al Dipartimento di Scienze Umane dell'Università de L'Aquila. Responsabile del progetto è il prof. Alessandro D. Conti (Università de L'Aquila), responsabile dell'Unità locale il prof. Fabrizio Amerini (Università di Parma). 

Apriranno i lavori del Convegno con un loro saluto il Rettore dell'Università di Parma, prof. Paolo Martelli, e il Direttore del Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali, prof. Massimo Magnani.

La partecipazione al Convegno è libera.

Modificato il