Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Event description

Il convegno costituisce l’evento conclusivo di un articolato percorso progettuale e formativo rivolto alle piccole scuole di montagna, sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna attraverso il bando “Azioni per il contrasto alle povertà educative a favore degli studenti delle pluriclassi nelle piccole scuole di montagna” (Programma FSE+ 2021-2027).

L’iniziativa è promossa con il patrocinio dell’Osservatorio Permanente Legalità dell’Università di Parma, che integra tale appuntamento nelle proprie attività di terza missione, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo tra mondo accademico, istituzioni, comunità scolastiche e territorio.

Al centro della riflessione vi sarà il ruolo strategico della formazione degli insegnanti come strumento imprescindibile per la diffusione della cultura della legalità, della cittadinanza responsabile e della giustizia sociale. Particolare attenzione sarà dedicata alle metodologie didattiche innovative applicabili nei contesti educativi delle aree interne e montane, dove la scuola assume un ruolo cruciale non soltanto come presidio formativo, ma anche come luogo di coesione sociale e di costruzione di comunità educanti.

La giornata vedrà il contributo di rappresentanti istituzionali, esperti del mondo accademico, docenti e professionisti che, a vario titolo, offriranno spunti di riflessione e testimonianze sui temi dell’educazione, dell’inclusione e della sostenibilità sociale.

Il valore aggiunto del convegno risiede nella capacità di mettere in rete esperienze e prospettive differenti, con l’obiettivo comune di consolidare un modello educativo che, a partire dalle piccole scuole di montagna, sappia formare cittadini consapevoli e attivi, capaci di interpretare e affrontare le sfide della contemporaneità.

Modalità di accesso

In presenza: Ingresso libero fino esaurimento posti

Mappa

Modificato il