Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Event description

La mostra è organizzata da Fondazione Cariparma in collaborazione con l’Università di Parma ed è a cura dei docenti Piergiovanni Genovesi e Stefano Magagnoli e di Francesca Magri di Fondazione Cariparma; hanno collaborato Stefano Campagna, Fabrizio Solieri e il progetto Hemera 1918-1922.

La storia economica italiana - dal processo di unificazione del Regno alla fase di sviluppo dell'età giolittiana, dalla preparazione e sostegno delle due guerre mondiali sino alle fasi delle ricostruzioni postbelliche – è raccontata attraverso la lente insolita della comunicazione del prestito. In mostra manifesti della collezione SALCE del Museo Nazionale di Treviso (alcuni firmati da autorevoli artisti come Dudovich e Boccasile), cartamoneta dalla straordinaria collezione di Fondazione Cariparma (tra cui le iconiche banconote mille lire), video documentari, oltre a documenti, fotografie e oggetti appartenenti alla preziosa collezione di Andrea Cattabiani

Giornate di apertura e orari:
martedì e giovedì: 15.30 – 18.00
sabato e domenica: 10.00 – 12.30; 15.30 – 18.00

Modalità di accesso

In presenza: Ingresso libero fino esaurimento posti

Organizzazione

Fondazione Cariparma
Università di Parma

Mappa

Modificato il

Contenuti correlati