Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 23 ottobre 2025 – Gran folla alle Fiere di Parma per il Job Day dell’Università di Parma, tradizionale appuntamento d’autunno. Promosso e organizzato dall’Ateneo per favorire il match tra “domanda” di lavoro da parte delle imprese e “offerta” di profili universitari da parte di laureande e laureandi, laureate e laureati di tutti gli ambiti disciplinari, oltre che per agevolare la reciproca conoscenza tra il mondo della formazione universitaria e il mondo del lavoro, il Job Day 2025 si è aperto alle 9 con il taglio del nastro, con il Rettore Paolo Martelli, il Presidente delle Fiere Franco Mosconi, la Prorettrice al Diritto allo studio e ai Servizi agli Studenti Isotta Piazza, il Delegato ai Tirocini e Job Placement Marco Ieva. Poi porte aperte fino alle 17.

«È un appuntamento consueto e di grande rilievo, per tante studentesse e studenti e anche per l’Ateneo. Vogliamo dare la possibilità alle nostre studentesse e ai nostri studenti di inserirsi al meglio nel mondo del lavoro – ha osservato in apertura il Rettore Paolo Martelli - e per questo è estremamente importante una così ampia partecipazione delle imprese: il Job Day funziona e crea un giusto link fra Università e lavoro anche grazie a questa partecipazione e a questa sinergia».

«Ci sono le imprese più note del territorio e della via Emilia, ci sono importanti multinazionali, e tutto questo fa onore all’Ateneo. È un’occasione irripetibile per laureandi e laureande e anche per le persone appena laureate», ha detto il Presidente di Fiere di Parma Franco Mosconi, che ha concluso: «Credo davvero si possa guardare con soddisfazione a questa giornata: i talenti delle ragazze e dei ragazzi incontreranno sicuramente le imprese che vogliono valorizzarli».

L'iniziativa è stata davvero un grande successo. Tantissimi gli studenti e le studentesse che hanno accolto l’invito dell’Ateneo e fin dall’apertura hanno affollato gli stand delle realtà presenti al Job Day (più di 150 fra aziende ed enti istituzionali), dove hanno avuto l’opportunità di presentarsi e incontrare i referenti e le referenti Risorse Umane.

Durante la giornata è stato anche aperto uno spazio colloqui riservato a un numero ristretto di aziende per affrontare colloqui di selezione mirati.
 

Modificato il