Cerca una notizia
Lates news
Il progetto Osservatorio Permanente Legalità approvato dalla Regione anche per il 2025-2026
Diverse attività in programma per il nuovo anno accademico, tra legalità e ambiente
Scopri di piùIl progetto Osservatorio Permanente Legalità approvato dalla Regione anche per il 2025-2026
Concorsi pubblici per due posti
Alla U.O. Valorizzazione della ricerca e promozione dell’innovazione. Scadenza per la presentazione delle domande: 1° ottobre
Scopri di piùConcorsi pubblici per due posti
La Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori cerca volontarie e volontari
Dal 15 al 23 settembre il form per le adesioni. La più importante manifestazione europea di comunicazione scientifica torna all’Università di Parma il 26 settembre
Scopri di piùLa Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori cerca volontarie e volontari
15 settembre: conferenza stampa "Aperitivi della conoscenza"
Alle 11 al ParmaUniverCity Info Point
Scopri di più15 settembre: conferenza stampa "Aperitivi della conoscenza"
16 e 17 settembre: al Centro Sant’Elisabetta il workshop “Dialoghi sulla Buona Governance”
Focus su “Cultura del rischio e dinamiche organizzative di impresa”. Iniziativa dell’Associazione Alumni e Amici dell’Università di Parma
Scopri di più16 e 17 settembre: al Centro Sant’Elisabetta il workshop “Dialoghi sulla Buona Governance”
23 settembre: al via gli incontri di “Parma e l’Altrove. Le vie antiche oggi”
Iscrizioni aperte fino al 19 settembre per il laboratorio antropologico interdisciplinare sull’immaginario e la (de)colonizzazione
Scopri di più23 settembre: al via gli incontri di “Parma e l’Altrove. Le vie antiche oggi”
“Cinquant’anni di ricordi buoni”: Mulino Bianco si racconta a studentesse e studenti
Il 3 ottobre alle 9.30 un workshop al Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali
Scopri di più“Cinquant’anni di ricordi buoni”: Mulino Bianco si racconta a studentesse e studenti
Studentesse e studenti atleti Dual Career dell'Università di Parma ai Campionati mondiali di atletica a Tokyo
In gara Fausto Desalu, Ayomide Folorunso, Sara Fantini e Riccardo Orsoni
Scopri di piùStudentesse e studenti atleti Dual Career dell'Università di Parma ai Campionati mondiali di atletica a Tokyo
25 settembre: torna a Parma il Festival MENS-A/Pensiero e Dialogo, tra scienze umane, filosofia, storia e arte
Tappa in Ateneo per il festival di “cultura diffusa”. Alle 17.10 nel Plesso D’Azeglio con lo scrittore Edoardo Albinati e il docente Marco Deriu
Scopri di più25 settembre: torna a Parma il Festival MENS-A/Pensiero e Dialogo, tra scienze umane, filosofia, storia e arte
16 e 23 settembre: webinar Edunext “Intelligenza artificiale per la didattica universitaria”
Due appuntamenti pubblici organizzati dalla rete che coinvolge anche l’Università di Parma
Scopri di più16 e 23 settembre: webinar Edunext “Intelligenza artificiale per la didattica universitaria”
A Giacomo Rizzolatti l’International Prize for Biology della Japan Society for The Promotion of Science
Al Professore Emerito dell’Università di Parma il 41° Premio Internazionale di Biologia, assegnato quest’anno nel campo della neurobiologia
Scopri di piùA Giacomo Rizzolatti l’International Prize for Biology della Japan Society for The Promotion of Science
18 settembre: il convegno "Oltre i confini - Nuove sinergie nella formazione per valorizzare il ruolo di leadership e ricerca qualitativa nei contesti di cura"
Organizzato da Università di Parma e Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma nell’ambito del progetto ICARO
Scopri di più18 settembre: il convegno "Oltre i confini - Nuove sinergie nella formazione per valorizzare il ruolo di leadership e ricerca qualitativa nei contesti di cura"