Cerca una notizia
Lates news
15 novembre: a Bookcity Milano il docente Simone Ferrari con il suo lavoro sul Ritratto di Nicolò Doria di Tintoretto
Alle 11.30 alla Fondazione Invernizzi in corso Venezia la presentazione del catalogo curato con Alberto Cottino
Scopri di più15 novembre: a Bookcity Milano il docente Simone Ferrari con il suo lavoro sul Ritratto di Nicolò Doria di Tintoretto
Mobilità europea e internazionale: il 18 novembre presentazione del Bando unico a.a. 2026-2027
Per svolgere periodi all’estero tra il 1° giugno 2026 e il 31 luglio 2027. Incontro in Aula Magna e in diretta steraming
Scopri di piùMobilità europea e internazionale: il 18 novembre presentazione del Bando unico a.a. 2026-2027
20 novembre: presentazione del volume “Nel segno del toro. Conflitto e identità nello spazio politico parmense (secc. XII-XV)”
Alle 10.30 nella Sala del Consiglio del Comune. Iniziativa di Università e Comune di Parma
Scopri di più20 novembre: presentazione del volume “Nel segno del toro. Conflitto e identità nello spazio politico parmense (secc. XII-XV)”
26 novembre: convegno “Fare rete, per la tutela dei minorenni e il sostegno delle famiglie”
Nell’Aula Magna del Plesso di via Del Prato la tavola rotonda e la presentazione del volume “Comunità educative per minorenni - Storie e progetti di vita in dialogo”, curato da Andrea Pintus ed Elisa Zobbi dell’Università di Parma
Scopri di più26 novembre: convegno “Fare rete, per la tutela dei minorenni e il sostegno delle famiglie”
Dal 15 al 23 novembre Parma Film Festival - Invenzioni dal vero
L’Università nel pool degli organizzatori. Proiezioni, anteprime, masterclass, presentazioni editoriali e molto altro. Tra gli ospiti i fratelli Dardenne, Barbet Schröder, Marco Bellocchio
Scopri di piùDal 15 al 23 novembre Parma Film Festival - Invenzioni dal vero
22 novembre: “Una scuola di Guido Canella”
Nell’Aula Magna dell’Istituto Bodoni una giornata-tributo al grande architetto: analisi dei caratteri compositivi della sede degli Istituti tecnici Bodoni e Bocchialini. Iniziativa nell’ambito degli eventi per il venticinquennale della Facoltà di Architettura di Parma
Scopri di più22 novembre: “Una scuola di Guido Canella”
“10 tesi per la sostenibilità”: aperte le candidature per la seconda edizione del premio di laurea
Lanciato da Fondazione Symbola, Luiss, Unioncamere e Deloitte. L’Università di Parma fra gli Atenei aderenti. Presentazione candidature fino al 31 gennaio 2026
Scopri di più“10 tesi per la sostenibilità”: aperte le candidature per la seconda edizione del premio di laurea
27-28 novembre: il convegno internazionale “Geografie letterarie oggi: riflessioni, percorsi, interpretazioni”
All’Università di Parma una due giorni dedicata all’esplorazione dei legami tra letteratura e territorio
Scopri di più27-28 novembre: il convegno internazionale “Geografie letterarie oggi: riflessioni, percorsi, interpretazioni”
19 novembre: agli “Aperitivi della conoscenza” si parla di “Antibiotici: ne assumiamo troppi?”
Appuntamento alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point con il docente Marco Pieroni
Scopri di più19 novembre: agli “Aperitivi della conoscenza” si parla di “Antibiotici: ne assumiamo troppi?”
Riapertura dei termini di presentazione della domanda di riduzione del contributo universitario a.a. 2025/26
Sarà ancora possibile presentare domanda dal 17 novembre al 18 dicembre (ore 17)
Scopri di piùRiapertura dei termini di presentazione della domanda di riduzione del contributo universitario a.a. 2025/26