Cerca una notizia
Lates news
23 giugno: “Tributo al Duca – Teoria delle Decisioni”, iniziativa in ricordo del docente Erio Castagnoli
Alla Bocconi la settima edizione dell’appuntamento organizzato in collaborazione con l’Università di Parma. Anche on line. Iscrizioni entro il 15 giugno
Scopri di più23 giugno: “Tributo al Duca – Teoria delle Decisioni”, iniziativa in ricordo del docente Erio Castagnoli
Percorsi Assisi 2025, iscrizioni aperte per la scuola di formazione
“Parma One-Health. Ecosistemi, persone e ambienti in dialogo” il tema della sesta edizione promossa anche dall’Università di Parma
Scopri di piùPercorsi Assisi 2025, iscrizioni aperte per la scuola di formazione
21-24 maggio: all'Università di Parma il 21esimo meeting dell'Associazione Europea degli Entomologi Forensi
Quattro giorni dedicati ai molteplici aspetti dell'entomologia forense tra attività di ricerca e casi giudiziari. Patrocinio dell’Ateneo
Scopri di più21-24 maggio: all'Università di Parma il 21esimo meeting dell'Associazione Europea degli Entomologi Forensi
Contrasto al mismatch: Innovazione nei servizi universitari per l’ottimizzazione dei servizi di placement
Presentata a Roma l’iniziativa di Sviluppo Lavoro Italia realizzata in collaborazione con 7 Atenei italiani tra cui l’Università di Parma
Scopri di piùContrasto al mismatch: Innovazione nei servizi universitari per l’ottimizzazione dei servizi di placement
Entrepreneurial Journey 2025 EU GREEN: per trasformare un’idea in un modello di business
Il programma di formazione imprenditoriale dell’Alleanza europea, per studentesse e studenti, dottorande/i, ricercatori e ricercatrici Unipr. Iscrizioni entro il 1° giugno
Scopri di piùEntrepreneurial Journey 2025 EU GREEN: per trasformare un’idea in un modello di business
21 maggio: l’astrofisico e divulgatore scientifico Luca Perri alle 21 all’Astra ospite del Festival dello Sviluppo Sostenibile
Durante la giornata, tanti gli appuntamenti del Festival: car free day per promuovere una mobilità urbana sostenibile, un incontro dedicato agli impatti dell’inquinamento al ParmaUniverCity Info Point e Giorgio Vallortigara su “La coscienza degli animali” alla biblioteca Civica
Scopri di più21 maggio: l’astrofisico e divulgatore scientifico Luca Perri alle 21 all’Astra ospite del Festival dello Sviluppo Sostenibile
Maker Faire Rome 2025: aperta fino al 23 giugno la call per i progetti delle Università
La manifestazione sull’innovazione in programma dal 17 al 19 ottobre
Scopri di piùMaker Faire Rome 2025: aperta fino al 23 giugno la call per i progetti delle Università
Laurea ad honorem a Gerhard Alfred Holzapfel
In Ingegneria meccanica. Tributo alla carriera di uno dei massimi studiosi contemporanei di Biomeccanica
Scopri di piùLaurea ad honorem a Gerhard Alfred Holzapfel
Fissate le date dei test dei corsi di laurea a numero programmato nazionale
Pubblicato il calendario delle prove di Medicina e chirurgia in lingua inglese, Professioni sanitarie e Architettura
Scopri di piùFissate le date dei test dei corsi di laurea a numero programmato nazionale
Marcia, lo studente atleta “dual career” Riccardo Orsoni conquista l'oro agli Europei a squadre
Primato personale sulla distanza di 35 chilometri
Scopri di piùMarcia, lo studente atleta “dual career” Riccardo Orsoni conquista l'oro agli Europei a squadre
22 maggio: l’azienda Fagioli si presenta a studentesse e studenti di Ingegneria Civile e Meccanica
Dalle 10 al Centro Sant’Elisabetta del Campus Scienze e Tecnologie
Scopri di più22 maggio: l’azienda Fagioli si presenta a studentesse e studenti di Ingegneria Civile e Meccanica
Rettore o Rettrice dell’Università del Salento: elezioni per il sessennio accademico 2025/2026-2030/2031
Scadenza presentazione candidature il 4 giugno alle 13
Scopri di piùRettore o Rettrice dell’Università del Salento: elezioni per il sessennio accademico 2025/2026-2030/2031