Cerca una notizia
Lates news
Abbonamenti bus: dall'Ateneo contributi a studenti e studentesse e possibilità di rateizzazione dei pagamenti
Si amplia l’iniziativa promossa con Crédit Agricole Italia e in collaborazione con TEP
Scopri di piùAbbonamenti bus: dall'Ateneo contributi a studenti e studentesse e possibilità di rateizzazione dei pagamenti
Mobilità sostenibile: contributi per gli abbonamenti bus a studenti e studentesse delle sedi di Piacenza
Iniziativa promossa in collaborazione con SETA. Grazie alle agevolazioni, l’abbonamento annuale urbano costa la metà
Scopri di piùMobilità sostenibile: contributi per gli abbonamenti bus a studenti e studentesse delle sedi di Piacenza
22 settembre: evento del Festival MENS-A 2022 sul tema del Futuro
A Parma, a Palazzo del Governatore alle 17.10, incontro “Fiducia, la riscoperta del futuro, sostenibilità”. Partecipano i docenti Saglia, Deriu e Fabbianelli del Dipartimento...
Scopri di più22 settembre: evento del Festival MENS-A 2022 sul tema del Futuro
All’APE Parma Museo spettacolo di “Magia Quantistica" ed esempi di scienza applicata ai beni culturali
Il 1° settembre l’appuntamento organizzato dall’Ateneo in collaborazione con Fondazione Monteparma
Scopri di piùAll’APE Parma Museo spettacolo di “Magia Quantistica" ed esempi di scienza applicata ai beni culturali
PNRR: successo dell’Università di Parma nel bando “Partenariati Estesi”
3 progetti selezionati per la seconda fase, nelle tematiche “Modelli per un’alimentazione sostenibile”, “Neuroscienze e neurofarmacologia” e “Scienze e tecnologie...
Scopri di piùPNRR: successo dell’Università di Parma nel bando “Partenariati Estesi”
L’Università di Parma quarto ateneo statale per retribuzione dei laureati
I dati dell’University Report 2022 realizzato dall’Osservatorio JobPricing. Parma al settimo posto assoluto, con retribuzione al +2,6% rispetto alla media nazionale
Scopri di piùL’Università di Parma quarto ateneo statale per retribuzione dei laureati
23-24 settembre: torna il meeting nazionale delle Top Italian Women Scientists. Sezioni di mentoring per studentesse e dottorande
L’evento patrocinato dall’Ateneo. Partecipa la docente di Pediatria Susanna Esposito
Scopri di più23-24 settembre: torna il meeting nazionale delle Top Italian Women Scientists. Sezioni di mentoring per studentesse e dottorande
In Repubblica Ceca per l’UniPR Racing Team la prima top ten all’estero
La prima nella storia del team. Ottima prestazione anche nella gara di Formula Student Netherlands, con il 14° posto
Scopri di piùIn Repubblica Ceca per l’UniPR Racing Team la prima top ten all’estero
Ricercatori uniti contro le crisi
Torna il 30 settembre anche a Parma la Notte europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori #LEAF
Scopri di piùRicercatori uniti contro le crisi
Chiuse per trasloco le biblioteche delle Scienze e Tecnologie
La riapertura nell’edificio Polifunzionale del Campus in data da definirsi
Scopri di piùChiuse per trasloco le biblioteche delle Scienze e Tecnologie
Bando PAC 2021: selezionato il progetto dello CSAC su “From State to State” di Diego Tonus
Approvata dal Ministero della Cultura la proposta di acquisizione e valorizzazione del lavoro dell’artista
Scopri di piùBando PAC 2021: selezionato il progetto dello CSAC su “From State to State” di Diego Tonus