Cerca una notizia
Lates news
11-12 settembre: convegno “La rete dei vocabolari”
L’Università di Parma tra gli organizzatori dell’appuntamento conclusivo del progetto Archivio della lessicografia dell’Otto-Novecento (ALON) nell’ambito del programma PRIN 2022
Scopri di più11-12 settembre: convegno “La rete dei vocabolari”
12 e 13 settembre: all’Università di Parma il XXIV Congresso Nazionale SIO
Nell’ambito dell’appuntamento il convegno "Università: valorizzazione delle conoscenze e collaborazione con i territori"
Scopri di più12 e 13 settembre: all’Università di Parma il XXIV Congresso Nazionale SIO
1-5 settembre: matematica, all’Università di Parma le maggiori esperte e i maggiori esperti di equazioni alle derivate parziali
Al Campus Scienze e Tecnologie il convegno internazionale “Evolution Equations & Functional and Analytical Methods for PDEs”
Scopri di più1-5 settembre: matematica, all’Università di Parma le maggiori esperte e i maggiori esperti di equazioni alle derivate parziali
Scienze infermieristiche e ostetriche: pubblicato il bando di ammissione
Iscrizioni dalle 11 del 28 agosto alle 15 dell’11 settembre. La prova il 25 settembre
Scopri di piùScienze infermieristiche e ostetriche: pubblicato il bando di ammissione
Via al “semestre filtro” per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: il 26 agosto il Welcome Day
Inizio delle lezioni il 1° settembre, in modalità telematica sincrona. Lezioni fino al 4 novembre, esami il 20 novembre e il 10 dicembre
Scopri di piùVia al “semestre filtro” per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: il 26 agosto il Welcome Day
La chimica all’origine della vita apre nuove strade contro i virus
Su "Scientific Reports" una ricerca coordinata dall’Università di Parma: nuovi scenari nella ricerca antivirale
Scopri di piùLa chimica all’origine della vita apre nuove strade contro i virus
Medicine and Surgery: pubblicato il bando con le modalità di accesso al corso
Iscrizioni al test di ammissione sul portale Universitaly dal 26 agosto al 9 settembre (ore 15)
Scopri di piùMedicine and Surgery: pubblicato il bando con le modalità di accesso al corso
Riaperte le immatricolazioni per Chimica, Farmacia, QUAM e TeGIC
Per “Chimica”, “Farmacia”, “Qualità e approvvigionamento di materie prime per l’agro-alimentare” e “Tecnologie e gestione dell’impresa casearia” una nuova finestra d’iscrizioni fino a saturazione dei posti. Chiusura il 5 settembre alle 12
Scopri di piùRiaperte le immatricolazioni per Chimica, Farmacia, QUAM e TeGIC
1 settembre: al via ER.GO Welcome Week
Una settimana di incontri online dedicati a benefici e servizi universitari. 8 appuntamenti da lunedì 1 a venerdì 5 settembre
Scopri di più1 settembre: al via ER.GO Welcome Week
Indette le elezioni per il Collegio di Disciplina dell’Università di Bergamo
Per il triennio accademico 2025-2028. Candidature entro il 3 settembre
Scopri di piùIndette le elezioni per il Collegio di Disciplina dell’Università di Bergamo
Dal Consorzio del Parmigiano Reggiano due borse di studio per studentesse e studenti di Tecnologie e gestione dell’impresa casearia
Presentazione candidature entro il 29 agosto tramite il sito del Consorzio
Scopri di piùDal Consorzio del Parmigiano Reggiano due borse di studio per studentesse e studenti di Tecnologie e gestione dell’impresa casearia
Architettura Rigenerazione Sostenibilità: aperte le iscrizioni alla seconda prova di ammissione
Fino alle 12 del 28 agosto. Prova on line il 2 settembre
Scopri di piùArchitettura Rigenerazione Sostenibilità: aperte le iscrizioni alla seconda prova di ammissione