Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Event description

Sei mai stato sulle rive del fiume Po? Quanto pensi di conoscerlo? D’accordo, stiamo parlando del fiume più lungo d’Italia, ben 652 chilometri di lunghezza, conoscerlo tutto è difficile, ma possiamo farci alcune domande. Come si è trasformato nel corso dei secoli? Guardando mappe antiche forse potresti scoprire che una volta scorreva proprio dove oggi sorge la tua casa! Hai notato quante opere ingegneristiche si trovano lungo il suo corso? Che cosa sono e a cosa servono gli argini, le golene, le dighe e le scale di risalita per i pesci? E cosa succede in una confluenza quando le acque di un affluente si gettano in quelle del Grande Fiume? Viaggiando insieme lungo il fiume Po scopriremo il fascino di carte geografiche antiche e di racconti e il mondo dell’ingegneria delle acque!

Età consigliata: 8-13 anni

Modalità di accesso

In presenza: Ingresso previa iscrizione

Organizzazione

LeoScienza
Università di Parma

Mappa

Modificato il