Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Event description

Correggio è uno dei maestri del Rinascimento che più ha saputo tracciare sulla tela l’interiorità umana. Nei suoi dipinti i gesti e gli sguardi dei personaggi non sono semplici elementi compositivi, ma strumenti profondi per comunicare emozioni. Lo spettatore viene coinvolto in una vera e propria trama psicologica dove l’affetto, il desiderio, la tenerezza o la sofferenza emergono con intensa naturalezza. Le mani che si sfiorano, gli occhi rivolti al cielo o incrociati con dolcezza, raccontano silenzi emotivi più eloquenti delle parole. Correggio, in questo modo, anticipa una lettura quasi moderna dell’animo umano, in cui arte e psicologia si fondono in un racconto visivo intenso e commovente.

Modalità di accesso

In presenza: Ingresso libero fino esaurimento posti

Fa parte di

Da
A
Sala Conferenze - ParmaUniverCity Infopoint
Ingresso libero fino esaurimento posti

Mappa

Modificato il