Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Event description

Una giornata di incontro, riflessione e partecipazione dedicata ai temi dell’educazione, della resistenza e della costruzione di comunità.

L’evento è organizzato in collaborazione con l’Osservatorio Paritetico Studenti-Docenti contro la normalizzazione della guerra, la Comunità palestinese di Parma, Casa della Pace ETS di Parma e  Donne in Nero.

Prima parte – Seminario

Educazione e resistenza: il movimento studentesco palestinese tra continuità intergenerazionale e reti transnazionali

Ore 12:30 – 14:00 | Aula A, Sede centrale, Università di Parma

Nel corso del seminario, Mjriam Abu Samra (Università Ca' Foscari di Venezia), in collegamento da Amman, dialogherà con studenti e studentesse, oltre che con i docenti Vincenza Pellegrino, Annavittoria Sarli, Luca Giliberti, Michela Semprebon (Università di Parma) e con gli altri partecipanti, sul ruolo storico e contemporaneo del movimento studentesco palestinese come spazio di resistenza, formazione e costruzione politica.

L’incontro stimolerà una riflessione sul valore decoloniale e trasformativo dell’educazione in contesti di colonialismo di insediamento e sulla continuità intergenerazionale e transnazionale delle pratiche di lotta studentesca e diasporica.

Per seguire l’evento online: LINK TEAMS

Seconda parte – Laboratorio esperienziale

Forme di cura nell’università: costruire comunità attraverso il gioco e l’ascolto

Ore 14:00 – 15:30 | Aula Bandiera, Sede centrale, Università di Parma

Un laboratorio dedicato al tema della cura, in cui studenti e studentesse di diversi corsi di laurea, con differenti esperienze culturali e biografiche, si confronteranno in modo dialogico e ludico.

Attraverso attività di gioco, ascolto e condivisione, il laboratorio mira a promuovere reti di relazione e comunità all’interno dell’Università di Parma, favorendo l’incontro e la costruzione di spazi comuni di partecipazione.

Il laboratorio è condotto da Chiara Bernardoni, Belkiss Borzati, Chiara Capezzuoli, Michela Semprebon, Annavittoria Sarli, Luca Giliberti, studentesse e docenti dell'Università di Parma.

Le attività si svolgono nell’ambito di lezioni congiunte degli insegnamenti di:

  • Comunicazione interculturale (Corso di Laurea triennale in Servizio Sociale), Prof.ssa Annavittoria Sarli
  • Sociologia dell’educazione (Corso di Laurea triennale in Scienze dell’Educazione e dei Processi Formativi), Prof. Luca Giliberti
  • Sociologia (Corso di Laurea triennale in Educazione Professionale), Prof.ssa Michela Semprebon

Relatori/Relatrici

Mjriam Abu Samra (Università Ca' Foscari)

Mappa

Modificato il