Esito del bando
Autorizzato con D.R.D. n. 3016 del 2/11/2015
Soggetti destinatari:
a) professionisti regolarmente iscritti ad Albi, Elenchi o Ruoli per attività professionali per l’esercizio delle quali tale iscrizione è obbligatoria; esercenti per professione abituale una attività professionale priva di Albo, Elenco o Ruolo o una attività per la quale tale iscrizione non è richiesta;
b) esperti di specifica competenza e/o esperienza in relazione alla prestazione richiesta, qualora l’esecuzione della stessa non sia condizionata all’iscrizione in apposito Albo, Elenco o Ruolo;
c) dipendenti pubblici o privati, di comprovata esperienza e professionalità per i quali è necessaria la preventiva autorizzazione dell’Amministrazione di appartenenza;
Il prestatore d’opera dovrà essere in possesso di:
Diploma di Laurea in Psicologia;
Specifica competenza ed esperienza, in relazione alla prestazione richiesta, del protocollo inglese di Terapia di Stimolazione Cognitiva (CST; Spector et al., 2006) applicata all’adattamento italiano del protocollo di Terapia di Stimolazione
Cognitiva individuale su Tablet, tenendo conto dei principi base del trattamento centrato sulla persona che vive con demenza, preferibilmente attestata da precedenti esperienze lavorative presso il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Parma e frequentazione del training in Cognitive Stimulation Therapy, University College of London.