Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Autorizzato con D.R.D. n. 2123 del 2 agosto 2016

E' indetta una selezione, mediante procedura comparativa per titoli e colloquio, per il conferimento di un incarico di prestazione d’opera avente ad oggetto la realizzazione di attività altamente qualificate relative al potenziamento di attività di comunicazione, traduzione e informazione in lingua italiana e inglese indirizzate all’accoglienza di studenti italiani e stranieri e al supporto della mobilità studentesca. Inoltre, fra i compiti previsti dall’incarico figurano implementazioni di contenuti in lingua inglese tramite web e guide cartacee, divulgazione delle informazioni di primo accesso a utenti stranieri e italiani tramite i diversi mezzi, traduzione e revisione di materiale cartaceo e digitale in lingua italiana e inglese, organizzazione eventi istituzionali e partecipazione a giornate informative e saloni dello studente in sedi italiane e estere.
Tali attività sono previste nel Piano Strategico 2016, nel contesto del rafforzamento dell’attrazione di studenti internazionali nell’ambito di azioni di mobilità e di corsi a doppia titolazione, nonché nelle attività di comunicazione per la centralità dello studente rivolte a utenti e stakeholder italiani e stranieri.
Soggetti destinatari:
a) esercenti per professione abituale una attività professionale priva di Albo, Elenco o Ruolo o una attività per la quale tale iscrizione non è richiesta;
b) dipendenti pubblici o privati, di comprovata esperienza e professionalità per i quali è necessaria la preventiva autorizzazione dell’Amministrazione di appartenenza;
Il prestatore d’opera dovrà possedere i seguenti requisiti:
  • laurea in Lingue e Letterature Straniere Moderne (v.o.); oppure Laurea Specialistica in una delle seguenti classi: 42/S – Lingue e letterature moderne euroamericane; 43/S Lingue straniere per la comunicazione internazionale; oppure Laurea Magistrale in una delle seguenti classi: LM 37 Lingue e letterature moderne europee e americane; LM 38 Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale; LM 94 - Traduzione specialistica e interpretariato; LM 49 – Progettazione e gestione dei sistemi turistici (con almeno 12 CFU in Lingua inglese e competenze di Lingua e Traduzione Inglese);
  • esperienza certificata nell’ambito professionale delle traduzioni e dell’interpretariato, con particolare riferimento alle versioni dall’italiano all’inglese;
  • esperienza certificata in strutture di comunicazione all’interno di pubbliche amministrazioni
Modificato il