L’unità organizzativa opera con funzioni centrali e mediante collegamento funzionale con altre strutture dell’ateneo per la pianificazione, l’organizzazione e il monitoraggio dei processi di Ateneo relativi all’innovazione per la sostenibilità. Collabora con il Rettore, il Direttore Generale e a supporto del Gruppo Ateneo Sostenibile per dare attuazione alle strategie relative alla sostenibilità, assunte anche in ambito EU GREEN, supportando la redazione del bilancio di sostenibilità. Mira alla profonda sensibilizzazione degli studenti del personale e della comunità locale sulle tematiche legate alla sostenibilità grazie a modelli collaborativi educativi per l'istruzione ambientale e sulla sostenibilità e l'implementazione di progetti per identificare e promuovere lo sviluppo sostenibile ed economico in una comunità. L’unità organizzativa si occupa inoltre di presidiare a livello centrale le attività tecniche e amministrative relative alla prevenzione e gestione dei rifiuti, nel rispetto delle previsioni normative e dei principi dell’economia circolare.
Le funzioni
1. coordina le azioni messe in campo dall’Ateneo sulle tematiche inerenti alla sostenibilità anche grazie al supporto di figure qualificate;
2. promuove l'ottimizzazione dei processi sui temi della sostenibilità nell’ottica di una migliore gestione delle risorse energetiche e idriche e della tutela dell’ambiente;
3. promuove iniziative per la diffusione di buone pratiche e campagne di comunicazione per incentivare politiche di sostenibilità;
4. collabora con enti, organizzazioni, associazioni, fondazioni, reti che sono attivi nell’ambito dello sviluppo sostenibile e che propongono attività di collaborazione su ambiti di comune interesse in riferimento agli Obiettivi di sviluppo sostenibile e alla missione della RUS;
5. collabora con le altre Unità Organizzative e strutture dell’Ateneo per supportare azioni rivolte alla riduzione dell’impatto ambientale e alla corretta gestione dei rifiuti, presidiando e coordinando a livello centrale i pertinenti processi tecnici e amministrativi. In questo ambito l’unità elabora procedure e garantisce il coordinamento delle attività delle strutture decentrate in materia di gestione ambientale, con particolare attenzione al ciclo dei rifiuti e alla tracciabilità.