CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE - ai sensi dello Statuto emanato con D.R.D. 1506 del 26.06.2019 - pubblicato in G.U. n.169 del 20.07.2019
Competenze - Art. 10 Statuto
Il Consiglio di Amministrazione è l’Organo che, in coerenza con le scelte programmatiche operate dal Senato Accademico, delibera e sovrintende in materia di gestione amministrativa, finanziaria, economico-patrimoniale dell’Ateneo, fatti salvi i poteri di gestione attribuiti a singole strutture didattiche, di ricerca, di servizio.
Funzioni - Art. 10 Statuto
Il Consiglio di Amministrazione, in particolare:
2.1 svolge funzioni di indirizzo strategico, di approvazione della programmazione finanziaria annuale e triennale, della programmazione edilizia e del personale;
2.2 vigila sulla sostenibilità finanziaria delle attività;
2.3 delibera, previo parere favorevole del Senato Accademico, l’istituzione, l’attivazione, la modifica o la soppressione di corsi, sedi, scuole e dipartimenti e attribuisce i Corsi di studio, le Scuole di specializzazione e i Corsi di dottorato a ciascun dipartimento;
2.4 adotta, sentito il Senato Accademico, il Regolamento per l’amministrazione, la finanza, la contabilità, l’attività gestionale e negoziale;
2.5 approva, su proposta del Rettore, previo parere del Senato Accademico, il bilancio di previsione, annuale e triennale, il conto consuntivo e il documento di programmazione triennale di Ateneo;
2.6 trasmette ai Ministeri competenti il bilancio di previsione annuale, triennale e il conto consuntivo;
2.7 conferisce, su proposta del Rettore e sentito il parere del Senato Accademico, l’incarico di Direttore Generale;
2.8 concorda con il Direttore Generale, per ciascun esercizio, gli obiettivi dell’azione amministrativa e ne verifica il conseguimento;
2.9 ha le competenze in materia disciplinare, relativamente ai docenti, contemplate dall’art. 10 della legge 240/2010;
2.10 approva le proposte di chiamata e di afferenza dei docenti avanzate dai dipartimenti;
2.11 esprime parere sul Codice etico ai sensi dell’art. 41 comma 3;
2.12 delibera, previo parere del Senato Accademico e sentito il Consiglio degli studenti, i provvedimenti relativi: alle tasse e ai contributi per l’iscrizione ai Corsi di studio e ad altre iniziative formative; alla concessione di esoneri e borse di studio gravanti sul bilancio; alle modalità di collaborazione degli studenti; alle attività di servizio;
2.13 delibera l’ammontare dell’indennità per il Rettore, i Pro Rettori, i Direttori di Dipartimento, i componenti il Consiglio di Amministrazione, il Senato Accademico, il Nucleo di valutazione, il Collegio dei Revisori dei Conti e per gli incaricati di attività istituzionali o comunque attinenti al funzionamento dell’Ateneo;
2.14 delibera sull’attribuzione del Fondo di Ateneo per la premialità di professori e ricercatori.
Composizione - Art. 10 Statuto
PRESIDENTE
- Prof. Paolo Andrei - Rettore
COMPONENTE DOCENTE
- Prof.ssa Maria Careri
- Prof. Paolo Mignosa
- Prof. Marco Mezzadri
- Prof. Simone Bertini
COMPONENTE MEMBRI ESTERNI
- Dott.ssa Michela Bolondi
- Dott. Andrea Pontremoli
RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI
- Dott.ssa Manuela Semeraro
- Sig. Roberto Alessio
COMPONENTE PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO
- Dott.ssa Sara Buffetti
Allegati
Riferimenti/contatti
Siti correlati
Organi e strutture
- Rettore
- Pro Rettore vicario
- Pro Rettori
- I Delegati del Rettore
- Senato Accademico
- Consiglio di Amministrazione
- Direttore Generale
- Nucleo di Valutazione di Ateneo
- Presidio della Qualità
- Consiglio degli Studenti
- Altri organismi di Ateneo
- Commissioni
- Organigramma
- I Dipartimenti
- Servizio Prevenzione e Protezione
- Sistema Bibliotecario
- Sistema Museale di Ateneo
- CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione
- Centri e altre strutture
- Rappresentanti degli studenti
- Rapporti Sistema Sanitario

