Certificato di tirocinio
Al termine del tirocinio, bisogna richiedere al proprio tutor la compilazione della sezione “Dopo la mobilità” del Learning Agreement per Tirocinio. Questo documento sarà firmato anche dal proprio Referente (la persona che ha firmato la sezione “Prima della mobilità”).
Il Learning Agreement dovrà essere inviato in PDF via e-mail all’Ufficio Erasmus una volta completo.
Il documento conterrà almeno le informazioni indicate nella Tabella D. Le date effettive di inizio e fine del programma di tirocinio devono essere incluse secondo le seguenti definizioni:
- La data di inizio del tirocinio è il primo giorno in cui il tirocinante è stato presente (fisicamente o virtualmente) presso l’università per svolgere il tirocinio.
- La data di fine del periodo di tirocinio è l'ultimo giorno in cui il tirocinante è stato presente fisicamente o virtualmente presso l’università per svolgere il tirocinio, non la data effettiva di partenza.
- In caso di mobilità mista, anche tutti i periodi di componente virtuale dovranno essere annotati separatamente nel certificato.
Trascrizione dei documenti e riconoscimento
L'istituto di provenienza è tenuto a riconoscere il tirocinio secondo le disposizioni della Tabella B. Ove applicabile, l'Università di Parma è tenuto a fornire al tirocinante il Transcript of Records, di norma entro cinque settimane dal termine del tirocinio.
Se richiesto dall'istituto di provenienza, il tirocinante può richiedere un attestato di presenza consegnando il proprio modulo al tutor per la compilazione e firma. L'Università di Parma non necessita questo documento in quanto la mobilità viene riconosciuta con il Transcript of Records.