Formazione continua del personale docente
L’Ateneo di Parma, tenendo anche conto che l'art. 7 dello Statuto di Ateneo prevede che l'Università promuova l'aggiornamento e la formazione permanente del proprio personale, ha da tempo posto le basi per la realizzazione di corsi di formazione destinati a docenti sugli aspetti prettamente pedagogici dell’insegnamento universitario che contemplino le questioni docimologiche e l’utilizzo di nuove tecnologie a sostegno dell’apprendimento.
In quest’ottica, l’Ateneo ha attivato un intenso programma di iniziative di formazione sulle metodologie didattiche più innovative e ha promosso l'attivazione di una community of practice a supporto del miglioramento continuo, consentendo al personale docente di prendere parte a percorsi formativi di sviluppo professionale dedicati all'innovazione delle pratiche e delle strategie didattiche con il supporto e l’integrazione delle tecnologie più innovative, contribuendo allo sviluppo di una cultura didattica ispirata all’Active Learning e alla costruzione di una Faculty Learning Community (FLC), che si sono concretizzate nei seguenti progetti:
- PROGETTO “FORMAZIONE DIDATTICA INNOVATIVA” (dall'a.a. 2023/2024)
- PROGETTO “SVILUPPO DELLA DIDATTICA UNIVERSITARIA” (dall'a.a. 2016/2017 all'a.a. 2022/2023)
Ricerca e formazione
Il gruppo ha messo a punto un progetto di Ricerca e Formazione (R-F) volto, dal punto di vista formativo (F), al miglioramento della didattica universitaria; dal punto di vista della ricerca educativa (R), invece, interessato a rilevare le caratteristiche delle strategie didattiche impiegate dai docenti universitari e loro eventuali fabbisogni formativi in merito.