Per il 1° periodo didattico dell’anno accademico 2025/2026 il programma Erasmus italiano viene attivato per i seguenti corsi di studio e secondo le indicazioni riportate di seguito:
Architettura Rigenerazione Sostenibilità (L-17)
Docente referente: prof. Andrea Zerbi (andrea.zerbi@unipr.it)
Università di Sassari
Durata massima: 6 mesi
Posti disponibili: n. 6 posti
Architettura e Città Sostenibili (LM-4)
Docente referente: prof. Enrico Prandi (enrico.prandi@unipr.it)
Università di Sassari
Durata massima: 6 mesi
Posti disponibili: n. 6 posti
Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche (LM-9)
Docente referente: prof. Nicola Giuliani (nicola.giuliani@unipr.it)
Università di Udine
Durata massima: 6 mesi
Posti disponibili: n. 4 posti
International Business and Development (LM-77)
Docente referente: prof. Andrea Lasagni (andrea.lasagni@unipr.it)
Università della Calabria
Durata massima: 6 mesi
Posti disponibili: n. 6 posti
Università di Sassari
Durata massima: 6 mesi
Posti disponibili: n. 4 posti
Scienze della Nutrizione Umana (LM-61)
Docente referente: prof.ssa Francesca Scazzina (francesca.scazzina@unipr.it)
Università di Catania
Durata massima: 6 mesi
Posti totali disponibili: n. 4 posti
Università di Palermo
Durata massima: 6 mesi
Posti disponibili: n. 4 posti
Storia e Critica delle Arti e dello Spettacolo (LM-89) - Storia, Critica e Linguaggi delle Arti e dello Spettacolo (LM-65+LM-89)
Docente referente: prof. Paolo Russo (paolo.russo@unipr.it)
Università di Roma “La Sapienza”
Durata massima: 6 mesi
Posti disponibili: n. 3 posti
Tutte le informazioni specifiche sui requisiti richiesti per partecipare sono contenute nel bando di selezione.