Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Dal 2023, grazie alla collaborazione fra Università di Parma e Club Alpino Italiano - Sezione di Parma, l’Ateneo organizza cicli escursioni didattiche sul territorio rivolte a studentesse e studenti, nel segno dell’ambiente e della sostenibilità.

Durante le escursioni docenti dell’Ateneo ed esperte/i locali propongono approfondimenti, e volontari e volontarie CAI forniscono informazioni e curiosità sui luoghi e sul camminare nella natura.

Le uscite hanno come meta prevalentemente località dell’Appennino, ma talvolta si è andati anche nella Bassa, lungo il corso del Po. 

Nelle ultime edizioni si è scelto di utilizzare il treno per raggiungere i luoghi di partenza delle escursioni, per impattare il meno possibile sull’ambiente.

La partecipazione e l’apprezzamento sono stati sempre stati crescenti. Tanti gli studenti e le studentesse che hanno scelto di passare un sabato insieme, in queste uscite di Ateneo, alla scoperta di luoghi di grande fascino e storia: un modo per socializzare, per apprezzare la natura che ci circonda e imparare a rispettarla, per andare alla scoperta di posti a volte non molto conosciuti ma di indubbia bellezza. Il tutto con una mobilità green e dolce, senza fretta e assaporando i paesaggi.

Fra le mete toccate finora: il Lago Santo, Prato Spilla, l’Isola Maria Luigia a Gussola, il Monte Prinzera, i Salti del Diavolo, l’Oasi dei Ghirardi, la Val Vona, Belforte.

L’iniziativa rientra nel più ampio impegno dell’Ateneo per la sostenibilità e porta la firma del Gruppo Ateneo Sostenibile, attivo da anni su queste tematiche. In questa stessa chiave va ricordata anche l’adesione dell’Università di Parma a “Climbing for Climate”, giornata di sensibilizzazione promossa dalla Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile – RUS: l’Ateneo vi partecipa dal 2020 organizzando sempre con il CAI di Parma un’escursione in Appennino aperta a personale, studentesse e studenti.

Modificato il