Unipr4Life è un progetto di promozione del ben-essere dedicato a tutta la comunità universitaria. Un progetto “identitario” per l’Ateneo, nel senso che indica una scelta precisa da parte dell’Università e mostra chiaramente la direzione in cui Unipr vuole andare, ciò in cui crede e ciò che vuole essere.
Raccoglie i servizi dedicati a studentesse, studenti e personale per la promozione di salute, equilibrio psicofisico, inclusività, sport, corretti stili di vita, alimentazione sostenibile, in una circolarità simbolica e virtuosa che è anche quella scelta per l’immagine grafica.
Un progetto da vedere nell’ottica della sostenibilità e valoriale, “di cura”: un modo per stare vicino alle persone della comunità e anche per sensibilizzare sull’importanza di comportamenti sani e altre buone prassi. Non a caso nel titolo c’è la parola “Life”.
Alimentazione sostenibile, benessere psicofisico, attività motorie e sport (in collaborazione con il CUS Parma, partner di lungo corso dell’Ateneo) gli ambiti con cui si comincia.
Tutti i dettagli sulle possibilità di interazione attraverso lo sport offerte dal CUS Parma a studentesse, studenti e dipendenti dell’Università di Parma.
Servizio rivolto a studentesse e studenti, personale strutturato e loro familiari nell'ambito del Centro di Ateneo di Inclusione, con l’obiettivo di migliorare qualità di vita e benessere della persona.
Un progetto che, in collaborazione con il CUS Parma, si propone di coinvolgere nello svolgimento della pratica sportiva tutti gli studenti e le studentesse dell’Ateneo.
The EU GREEN alliance is relaunching its connected physical activity challenge, “Get Active 2.0”, taking place from April 28 to May 18, 2025.