Università degli studi di Parma

JOB OPPORTUNITIES

Corso IFTS Tecnico per la transizione energetica e la sostenibilità delle imprese - Centoform S.r.l., Ente di formazione accreditato dalla Regione Emilia-Romagna.

Il corso è finanziato dalla Regione Emilia-Romagna tramite risorse del Fondo Sociale Europeo plus. Ha durata totale di 800 ore, di cui 500 aula | 300 Stage.

Il corso, completamente gratuito per i partecipanti, si svolgerà presso la  sede in strada Martinella, 273, loc. Vigatto (PR).

 Il corso intende formare tecnici che siano in grado di facilitare la green innovation e la transizione a un’economia a basso impatto, favorendo lo sviluppo di modelli di business sostenibili dal punto di vista ambientale, economico e sociale.

Rivolto a laureati e laureandi dei corsi: 

  • Ingegneria e Architettura
  • Scienze chimiche, della vita e della sostenibilità ambientale
  • Scienze economiche e aziendali.

La scadenza per le iscrizioni è il 13/11/2023.

 Per maggiori informazioni su obiettivi, contenuti, requisiti: https://centoform.it/portfolio/ifts-2023-2024-tecnico-per-la-transizione-energetica-e-la-sostenibilita-delle-imprese/

Banca d'Italia - borse di studio Stringher, Mortara e Menichella a.a 2024/2025

La Banca d’Italia offre 7  borse di studio, intitolate a Bonaldo Stringher, Giorgio Mortara e Donato Menichella, destinate ai migliori neolaureati nelle università italiane, intenzionati a perfezionare gli studi all’estero, presso università di eccellenza nel panorama internazionale, nel campo dell'economia politica e della politica economica; dell’economia finanziaria, econometria o metodi matematici, statistici o informatici applicati all’economia e alla finanza; delle interrelazioni tra crescita economica ed ordinamento giuridico nonché degli impatti della regolamentazione sulle attività economiche.

 

Ai vincitori è offerta la possibilità di frequentare corsi di perfezionamento presso prestigiose Università estere, nonché - insieme ai più meritevoli - di fruire di borse di avviamento alla ricerca all’interno dell’Istituto. Inoltre, sia i vincitori che gli idonei delle selezioni Stringher, Mortara e Menichella sono invitati a partecipare a una selezione per l’assunzione come Esperti – Area Manageriale e Alte professionalità.

 

Il bando delle borse per l’anno accademico 2024/2025 è reperibile sul sito internet www.bancaditalia.it.

Segnaliamo che quest’anno il termine di presentazione delle domande è stato fissato al 21 novembre 2023

University of Parma Future Technology Lab Interdepartmental Research Centre (http://www.centritecnopolo.unipr.it/futuretechnologylab/en/) Post-graduate/Post-doc fellowship within the project GIMCANA

 

University of Parma

Future Technology Lab Interdepartmental Research Centre (http://www.centritecnopolo.unipr.it/futuretechnologylab/en/)

Post-graduate/Post-doc fellowship within the project GIMCANA– GIunzioni Metallo-Composito ad Alta resisteNzA (High strength Metal-Composite joints)

UNIVERSITA' DI PAVIA - Dipartimento di Medicina Molecolare - bando di concorso -

BANDO DI CONCORSO PER L'ISTITUZIONE
DI BORSE DI STUDIO PER ATTIVITA' DI RICERCA

È aperto il concorso per il conferimento di n. 1 borsa di studio per attività di ricerca ai sensi dell'art. 5, comma 3 dello Statuto dell'Università degli Studi di Pavia e del Regolamento per l’istituzione e il conferimento di borse di studio per attività di ricerca post-laurea emanato con D.R. rep. n.2292/2022 prot. n. 155529 del 07 ottobre 2022.

La borsa è destinata a soggetti italiani o stranieri in possesso di:
LM-6: Classe delle lauree magistrali in Biologia
LM-8: Classe delle lauree magistrali in Biotecnologie Industriali
LM-9: Classe delle lauree magistrali in Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche
o di titoli di studio straniero riconosciuti equipollenti dalla Commissione giudicatrice.
La tematica su cui verterà l’attività di ricerca è: “Caratterizzazione funzionale di un nuovo gene coinvolto nella risposta immunitaria” SSD: MED/03 – Referente Scientifico Dott. Edoardo Errichiello.
Il/la candidato/a dovrà occuparsi della validazione funzionale in vitro di un nuovo gene malattia coinvolto nello sviluppo dei linfociti B e nella produzione di immunoglobuline nonché della correlazione genotipo-fenotipo in individui che clinicamente manifestano ipogammaglobulinemia e scarsa risposta vaccinale.

 

https://alboufficiale.unipv.it/ 

(NR. 1405)

locandina bando di concorso

Opportunità lavorativa per i nostri neo-laureati (magistrali e triennali): 40 assunzioni nel campo della consulenza per la divisione che lavora nel settore della finanza presso Capgemini Italia.

Opportunità lavorativa per i nostri neo-laureati (magistrali e triennali): 40 assunzioni nel campo della consulenza per la divisione che lavora nel settore della finanza presso Capgemini Italia.

 SDA Bocconi School of Management e Capgemini Italia, all’interno del progetto Digital Futures Academy, hanno lanciato l’iniziativa “Future of Financial Institutions Management”.

 Si tratta di un programma di formazione negli ambiti finanza, management e tecnologia, che vuole creare figure professionali junior da inserire su progetti di consulenza Capgemini.

 Il programma si rivolge a neolaureati (triennali o magistrali) provenienti dalle facoltà di finanza, economia o materie STEM, che posseggano una buona conoscenza della lingua inglese e guidati da un forte interesse per il mondo della consulenza.

 L’iniziativa prevede un percorso formativo in lingua inglese di 3,5 settimane, a partire dal 26 settembre 2023 e con termine al 27 ottobre 2023. I corsi saranno impartiti da docenti SDA Bocconi, esperti del settore e professionisti Capgemini.

 La partecipazione al programma è totalmente gratuita (escluse le spese di vitto e alloggio a Milano) ed al termine del percorso formativo è prevista l'assunzione presso Capgemini Italia.

 La scadenza per l'invio delle candidature è il 31 luglio 2023. Il processo di selezione è già in corso e terminerà al raggiungimento dei posti disponibili.

 Per maggiori dettagli riguardo all'iniziativa, potete visitare la pagina The Future of Financial Institutions Management | SDA Bocconi School of Management

I candidati possono inviare la propria candidatura tramite: forms.sdabocconi.it/ep/2023/capgemini/

locandina evento

Provincia di Treviso: - Avviso di selezione pubblica, per esami, per la stipula di n. 4 contratti di formazione e lavoro per agente di polizia provinciale, area degli Istruttori, a tempo pieno presso l’ufficio “Polizia Provinciale” del settore Polizia Pro

- Avviso di selezione pubblica, per esami, per la stipula di n. 4 contratti di formazione e lavoro per agente di polizia provinciale, area degli Istruttori, a tempo pieno presso l’ufficio “Polizia Provinciale” del settore Polizia Provinciale, protezione civile e attivita’ produttive, di cui n. 1 posto riservato alle FF.AA. (Prot. 32732/2023)

 

Si ricorda inoltre che l'età per partecipare all'avviso in oggetto deve essere non inferiore agli anni 18 e non superiore ad anni 32 compiuti (requisito che deve essere mantenuto fino alla data di sottoscrizione del contratto formazione e lavoro);
 


 

Il termine per la presentazione telematica della domanda è fissata al giorno 06/07/2023 alle ore 23:59.

Fondazione San Filippo Neri - 1AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ECOLLOQUIO PER L'ASSUNZIONE DI UNA FIGURA PER IL PROFILO PROFESSIONALE DI EDUCATORE –4° LIVELLO DI CUI AL CCNL ANINSEI –E PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA

1AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ECOLLOQUIO PER L'ASSUNZIONE DI UNA FIGURA PER IL PROFILO PROFESSIONALE DI EDUCATORE 4° LIVELLO DI CUI AL CCNL ANINSEI E PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA FINALIZZATA AL CONFERIMENTO DI INCARICHI A TEMPO DETERMINATO, PIENO E PART-TIME

Eures recruiting Day per il settore veterinario in Olanda - 23 maggio 2023 ore 9:30 presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università di Teramo Campus universitario Ruggero Bortolami, località Piano D'Accio

Eures recruiting Day per il settore veterinario in Olanda - 23 maggio 2023 ore 9:30 presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell'Università di Teramo Campus universitario Ruggero Bortolami, località Piano D'Accio.

L'evento di recruiting, organizzato dal Placement e dal Dipartimento di medicina Veterinaria di Teramo, in collaborazione con la Rete EURES, è rivolto a Medici Veterinari,  ma sarà l'occasione per conoscere ed approfondire le opportunità di tirocinio ed inserimento lavorativo per altri profili professionali nel settore veterinario in Olanda.

Eures recruiting Day per il settore veterinario in Olanda - 23 maggio 2023 
Programma

ore 9:30 Aula tesi

Saluti istituzionali


Introduce
Laura Bongiovanni, Università di Teramo

Presentazione dell'azienda Vetwork e delle opportunità occupazionali
Corinne Brouwer - Jeroen Dreuw Vetwork

Testimonianze

Conclusioni
Marta CzerniK,  Delegata per il placement del Dipartimento di Medicina Veterinaria Università di Teramo

Ore 11:00 - SESSIONE DI RECRUITING

I Consulenti EURES e i delegati dell'azienda incontreranno i candidati interessati a svolgere un'esperienza di lavoro, stage o tirocinio in Olanda.
i colloqui si svolgeranno in lingua inglese

Presso gli stand posti all'ingresso del Dipartimento potrete aver informazioni su:

Vivere e lavorare in Olanda

Rachid Benabbou, Rosa Bouwman EURES Advisers - The Netherlands

Progetto di mobilità EURES-TMS

Anna Bongiovanni EURES Adviser - Regione Abruzzo

Servizi del placement universitario
Ufficio Job Placement - Università di Teramo

Politiche attive del lavoro e servizi al lavoro
Centro per l'impiego di Teramo

Per candidarsi alla sessione di selezione caricare il CV in lingua inglese al seguente link  https://forms.gle/9J6WHADFVUowTDtT8 in alternativa, si consiglia di portarlo stampato direttamente il giorno dell'evento.

 

per info: placement@unite.it

Lo Jugendamt (Ufficio per l'assistenza giovanile) di Stoccarda ricerca 25 educatori/educatrici per strutture pubbliche diurne (bambini, asili nido e scuole di infanzia).

Lo Jugendamt (Ufficio per l'assistenza giovanile) di Stoccarda ricerca 25 educatori/educatrici per strutture pubbliche diurne (bambini, asili nido e scuole di infanzia).

 

Requisiti Essenziali:
• Insegnanti di scuola materna (m/f/d) e di scuola elementare (m/f/d) in possesso di almeno uno dei requisiti di seguito indicati:

- diploma di laurea L-19 Curriculum Educatore di Nido e dei Servizi per l'Infanzia (già conseguito o in corso)
- diploma di laurea LM-85bis Scienze della Formazione Primaria a Ciclo Unico (già conseguito o in corso)
- diploma di laurea L-19 qualsiasi curriculum + specializzazione Montessori per educatori della prima infanzia (0-3 o 3-6) o formazioni equivalenti (già conseguito o in corso)
- diploma di laurea L-19 qualsiasi curriculum + esperienza di lavoro continuativo di 2 anni in strutture per la prima infanzia
• cittadinanza UE
• motivazione a lavorare e vivere in Germania
• la conoscenza della lingua tedesca non è richiesta al momento della candidatura
• disponibilità a frequentare un corso intensivo di tedesco totalmente finanziato dal datore di lavoro

Processo di selezione:
• preselezione: aprile/giugno 2023
• colloqui con l’azienda tedesca: 12 – 14 giugno 2023
• firma contratto: entro il 14 giugno 2023
• corso di lingua: da luglio a fine marzo 2024
• inizio lavoro: aprile 2024
Candidature:
inviare CV a info@jobinternational.eu inserendo nell’oggetto dell’e-mail “Candidatura Educatore_COGNOME_NOME”

Recruiting Medici - Focus specifico dedicato al ruolo del medico nelle Pharma Companies - 15/16 maggio 2023

 Seconda edizione del nostro evento: Recruiting Medici.

Anche in questo 2023, all'interno del Bio Pharma Day, proponiamo un focus specifico dedicato al ruolo del medico nelle Pharma Companies.

I protagonisti del Recruiting Medici sono come sempre i giovani: studenti, specializzandi o specializzati nei vari rami della Medicina.
Pensiamo che questa sia un'ottima opportunità per i vostri studenti e laureati per aiutarli a orientarsi nel mondo del lavoro, e conoscere le possibilità di carriera all'interno delle aziende.

La partecipazione per i ragazzi è completamente gratuita, previa registrazione sul sito www.biopharmaday.it

L’evento di svolgerà esclusivamente online dal 15 maggio.

MOTOR VALLY FEST - Invito ufficiale di partecipazione ai TALENT TALKS - incontri di orientamento al lavoro e formazione ! Modena, 11-12 maggio 2023

Abbiamo il piacere di invitare la popolazione studentesca a partecipare ai Talent Talks, previsti l’11 e 12 maggio presso il Teatro del Collegio San Carlo di Modena, in occasione dell’evento MOTOR VALLEY FEST.

Si tratta di incontri di approfondimento rivolti alla popolazione studentesca in cui le aziende, tra cui Ferrari, Dallara, Maserati, Lamborghini, Bosch etc., presentano agli studenti le figure professionali chiave richieste dal mercato automotive, oltre che il percorso formativo che i candidati dovrebbero intraprendere per acquisire le competenze caratteristiche di tali professionalità. In tal senso, sarà presente anche il MUNER (Motorvehicle University of Emilia-Romagna) che offre una panoramica specifica sulla formazione in ambito automotive.

L’incontro prevede un momento di talk frontale e un momento successivo di confronto con il pubblico studentesco.

Mentors4u - Il programma di Mentoring no profit, indipendente e gratuito più grande d’Europa

Caro Studente,

dal 1° marzo al 18 aprile 2023 puoi inviare la tua candidatura per diventare Mentee di Mentors4u, il programma di Mentoring no profit, indipendente e gratuito più grande d’Europa. Puoi candidarti cliccando qui: https://www.mentors4u.com/applicaMentee

Mentors4u offre a studentesse e studenti universitari, motivati e meritevoli (Mentee), interessati a carriere nell’ambito economico (Azienda, Finanza, Consulenza, Imprenditoria/Start Up e nei settori no profit), la possibilità di confrontarsi con una/un giovane professionista di successo (Mentor) che fornisce linee guida e consigli per impostare al meglio percorsi accademici/professionali.

Mentors4u crede fortemente nelle potenzialità delle e dei suoi giovani Mentee contribuendo  a liberarne il talento grazie al Mentoring one to one - il cuore del programma - e ad attività ancillari - quali eventi, corsi, guide e video-realizzate in collaborazione con i suoi Partner (McKinsey & Company, Enel Foundation, DeA Capital, Iconsulting, AB InBev, Oliver Wyman, Nova, AIFI e altri) e con le aziende di provenienza delle/dei Mentor (ad esempio: Goldman Sachs, Merrill Lynch, Morgan Stanley, CITI, Danone, Nestlé, Google, Amazon, BAML, Gruppo Coin, Innogest, Campari, BNP Paribas, Unicredit, UBS, Autogrill) che costituiscono opportunità di approfondimento e formazione.

Studentesse e studenti selezionati riceveranno:

  • associazione a una/un Mentor sulla base delle preferenze espresse;
  • accesso al Network M4U composto da Mentee, Mentor, Senior Mentor leader nelle loro industrie;
  • credenziali per accedere all’area privata del sito www.mentors4u.com, entrare in contatto con i membri della Community tramite directory e mailbox personale, visualizzare opportunità di lavoro consultando le aree Wall/Job Posting, accedere al Knowledge Center comprensivo di oltre 300 articoli tra guide ed articoli utili;
  • inviti per partecipare ad eventi esclusivi, conferenze e workshop;
  • visibilità presso le aziende Partner;
  • contenuti inediti periodicamente pubblicati sul Magazine trimestrale e sul Blog.

L’esito della selezione (sia positivo che negativo) verrà comunicato tramite e-mail il 20 giugno 2023.

Ogni studente che effettua l’application, indipendentemente dall’esito potrà:

  • accedere in modo immediato e continuativo al Knowledge Center;
  • utilizzare liberamente il CV template che rispecchia le best practice professionali internazionali fornito in fase di application.

 

Per ulteriori informazioni scrivi a info@mentors4u.com e/o consulta il sito www.mentors4u.com

Un caro saluto,

Il Team Mentors4u

Bando di SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, PER IL RECLUTAMENTO DI N. 2 TECNOLOGI EX ART. 24BIS LEGGE N. 240/2010 DI I LIVELLO, CON CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO, CON IMPEGNO ORARIO A TEMPO PIENO, DELLA DURATA DI 26 MESI

Bando di SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, PER IL RECLUTAMENTO DI N. 2 TECNOLOGI EX ART. 24BIS LEGGE N. 240/2010 DI I LIVELLO, CON CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO, CON IMPEGNO ORARIO A TEMPO PIENO, DELLA DURATA DI 26 MESI, NELL’AMBITO DEL PROGETTO “ECOSYSTEM FOR SUSTAINABLE TRANSITION IN EMILIA-ROMAGNA (ECOSISTER)”,  UFFICIO DI MANAGEMENT - UNITÀ CENTRALE PER IL COORDINAMENTO DEL PNRR - UNIVERSITA DI PARMA

https://www.unipr.it/bandi/selezione-pubblica-il-reclutamento-di-n-2-tecnologi-public-selection-procedure-recruitment-no

 

indirizzato ai possessori dei seguenti titoli: 

 

  • Diploma di Laurea (DL) conseguito precedentemente all’entrata in vigore del D.M. 509/1999 e del D.M. 270/2004 (V.O.); 
  • Laurea Specialistica (LS) conseguita ai sensi del D.M. 509/1999;
  • Laurea Magistrale (LM) conseguita ai sensi del D.M. 270/2004

NONCHE' 

  • esperienza semestrale nella ricerca e/o nel management della ricerca.

Si segnala che la procedura di compilazione ed invio telematico della domanda (comprensiva della documentazione eventualmente richiesta) dovrà essere completata entro e non oltre le ore 13.00 del 12 aprile 2023. 

bando nr. 2 TECNOLOGI - versione inglese

bando nr. 2 TECNOLOGI - versione italiano

GARR - Cerchiamo specialista della comunicazione per la sede di Roma

Cerchiamo specialista della comunicazione per la sede di Roma
Aperta la selezione per il team Comunicazione e Web della rete GARR
GARR, la rete italiana dell'istruzione e della ricerca, ha avviato una selezione per una figura da Communications Specialist (ref. JOB-23-COM) da assumere a tempo determinato (12 mesi) full-time nella sede di Roma, con possibilità di successivo inserimento in organico. 
La persona selezionata si inserirà nel team Comunicazione e Web, ossia il gruppo che si occupa dell’immagine e della voce della rete GARR, organizzandone gli eventi e curandone le pubblicazioni, i canali social e web. È richiesta una laurea triennale, esperienza nel settore e la fluente padronanza di italiano e inglese.
La scadenza per inviare la propria candidatura attraverso il sito GARR è fissata alle ore 12.00 dell'11 aprile 2023.
Per maggiori informazioni scrivere a info-job@garr.it oppure telefonare allo 06 49 62 2000
️ Bando di selezione

 

Lavorare in GARR

GARR è la rete nazionale a banda ultralarga dedicata alla comunità dell’istruzione e della ricerca che, con un'infrastruttura di circa 17.500 km di fibra ottica, raggiunge circa 4,5 milioni di utenti in oltre 1000 sedi.
Entrare nella nostra organizzazione significa essere immersi in un ambiente innovativo e stimolante, dove le nuove sfide sono viste come opportunità di crescita e dove il proprio contributo va a beneficio della comunità scientifica italiana. Con noi si avrà la possibilità di approfondire e sperimentare i temi caldi del networking e dell’ICT, toccare con mano innovazioni che avranno un impatto sulla rete e sulle tecnologie cloud nei prossimi anni ed entrare in contatto con gli esperti che stanno realizzando questa evoluzione nel nostro Paese, in Europa e in tutto il mondo. E questo perché GARR è da trent’anni all’avanguardia nell’evoluzione delle infrastrutture digitali in Italia e integrata nel sistema mondiale delle Reti della Ricerca.

 

 

Lavorare in GARR - GARR cerca 2 Junior Network Engineer

Lavorare in GARR

GARR è la rete nazionale a banda ultralarga dedicata alla comunità dell’istruzione e della ricerca che, con un'infrastruttura di circa 17.500 km di fibra ottica, raggiunge circa 4,5 milioni di utenti in oltre 1000 sedi.
Entrare nella nostra organizzazione significa essere immersi in un ambiente innovativo e stimolante, dove le nuove sfide sono viste come opportunità di crescita e dove il proprio contributo va a beneficio della comunità scientifica italiana. Con noi si avrà la possibilità di approfondire e sperimentare i temi caldi del networking e dell’ICT, toccare con mano innovazioni che avranno un impatto sulla rete e sulle tecnologie cloud nei prossimi anni ed entrare in contatto con gli esperti che stanno realizzando questa evoluzione nel nostro Paese, in Europa e in tutto il mondo. E questo perché GARR è da trent’anni all’avanguardia nell’evoluzione delle infrastrutture digitali in Italia e integrata nel sistema mondiale delle Reti della Ricerca.

GARR cerca 2 Junior Network Engineer
Aperta la selezione per la sede di Roma

GARR, la rete italiana dell'istruzione e della ricerca, ha avviato una selezione due Junior Network Engineer (ref. JOB-22-JuniorNet) da assumere a tempo determinato (18 mesi) full-time nella sede di Roma, con possibilità di successivo inserimento in organico. 
Le persone selezionate entreranno a far parte del gruppo Network Engineering & Planning, che si occupa della progettazione delle infrastrutture di accesso degli enti della ricerca italiani alla rete GARR, analizzando i requisiti di connettività e servizi dei diversi utenti.
La scadenza per inviare la propria candidatura attraverso il sito GARR è fissata alle ore 12.00 del 23 marzo 2023.
Per maggiori informazioni scrivere a info-job@garr.it oppure telefonare allo 06 49 62 2000
 

️ Bando di selezione
 

ASMEL Associazione per la modernizzazione degli enti locali - ASSUNZIONI NEI COMUNI CON L'AVVISO DI SELEZIONE UNICA PER IDONEI

Sono in pubblicazione in GURI, Serie Speciale Concorsi n.18 del 7 marzo 2023, i MAXI-AVVISI DI SELEZIONE PUBBLICA:

  •  AVVISO PER AGGIORNAMENTO ELENCHI DI IDONEI ALLE ASSUNZIONI di 15 profili professionali. Qui l’Avviso 
  • AVVISO PER CREAZIONE NUOVI ELENCHI DI IDONEI ALLE ASSUNZIONI di 16 ulteriori profili. Qui l’Avviso

 Il DL n.80/2021 (c.d. Reclutamento) dispone la possibilità per gli enti locali di organizzare e gestire selezioni uniche, in forma aggregata, per la formazione di elenchi di idonei alle assunzioni per vari profili professionali, ai quale attingere in base alle concrete necessità, per posizioni a tempo determinato o anche indeterminato, anche per l’attuazione del PNRR.

Pertanto, dal 7 al 22 marzo, è possibile candidarsi esclusivamente dalla piattaforma www.asmelab.it con accesso tramite SPID.

I candidati ammessi svolgono le prove selettive in modalità telematica mediante somministrazione di un Quiz multidisciplinare con 60 quesiti a risposta multipla. Chi supera le prove è inserito nell’elenco di idonei relativo al proprio profilo professionale. Tali elenchi non sono graduatorie (non si citano i punteggi dei singoli candidati).

Per Info e supporto sui nuovi Avvisi telefonare al 0331-1676960 oppure scrivere alla casella mail asmelab.candidati@asmel.eu oppure visitare il sito https://www.asmel.eu/elencodiidonei.

 

webinar gratuiti - Mentors4u

In occasione del nuovo round di application per diventare Mentee di Mentors4u che aprirà il 1° marzo, siamo lieti di invitare le studentesse e gli studenti a partecipare ai seguenti webinar gratuiti ​al fine di approfondire tematiche di interesse trasversali ed al contempo permettere loro di iniziare a conoscere la nostra Community grazie ai Mentor protagonisti in qualità di speaker:

 13/03/2023 h.18:00-19:00 su Zoom: “Il futuro del mondo del lavoro: nuove prospettive di business e competenze": parleremo di megatrend nel settore tech, di professioni del futuro e di come le innovazioni investiranno l'economia oltre che il lavoro delle persone con Veronica Peronace (Mentor M4U e Sr. Account Executive, Retail @ Google) e Riccardo Trubiani (Mentor M4U e Chief of Staff - Office of the CEO - @ Scalapay).

Registrazioni aperte qui:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-13032023-il-futuro-del-mondo-del-lavoro-510721811687

Nella mattinata del 13 marzo invieremo a chi si sarà registrato IL link per partecipare all'incontro.

 30/03/2023 2023 h.18:00-19:00 su Zoom: “Prima e dopo l'assunzione: come preparare un cv e una lettera motivazionale vincenti, ed affrontare i primi passi in una nuova realtà" parleremo di come approcciarsi a una nuova esperienza lavorativa, da come scegliere la realtà, come preparare un cv vincente e affrontare i primi passi una volta selezionati con Erica Santoni (Mentor M4U e Head of People Strategy & Analytics @ ZipRecruiter) e Ottavio Maria Campigli (Mentor M4U e Equity Partner & Founder @ W Executive).

Registrazioni aperte qui: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-30032023-prima-e-dopo-lassunzione-537780113797

Nella mattinata del 30 marzo invieremo a chi si sarà registrato IL link per partecipare all'incontro.

 

Mentors4u, il programma di Mentoring no profit

Carə Studente,

dal 1° marzo al 18 aprile 2023 puoi inviare la tua candidatura per diventare Mentee di Mentors4u, il programma di Mentoring no profit, indipendente e gratuito più grande d’Europa. Puoi candidarti cliccando qui: https://www.mentors4u.com/applicaMentee

Mentors4u offre a studentesse e studenti universitari, motivati e meritevoli (Mentee), interessati a carriere nell’ambito economico (Azienda, Finanza, Consulenza, Imprenditoria/Start Up e nei settori no profit), la possibilità di confrontarsi con una/un giovane professionista di successo (Mentor) che fornisce linee guida e consigli per impostare al meglio percorsi accademici/professionali.

Mentors4u crede fortemente nelle potenzialità delle e dei suoi giovani Mentee contribuendo  a liberarne il talento grazie al Mentoring one to one - il cuore del programma - e ad attività ancillari - quali eventi, corsi, guide e video-realizzate in collaborazione con i suoi Partner (McKinsey & Company, Enel Foundation, DeA Capital, Iconsulting, AB InBev, Oliver Wyman, Nova, AIFI e altri) e con le aziende di provenienza delle/dei Mentor (ad esempio: Goldman Sachs, Merrill Lynch, Morgan Stanley, CITI, Danone, Nestlé, Google, Amazon, BAML, Gruppo Coin, Innogest, Campari, BNP Paribas, Unicredit, UBS, Autogrill) che costituiscono opportunità di approfondimento e formazione.

Studentesse e studenti selezionati riceveranno:

  • associazione a una/un Mentor sulla base delle preferenze espresse;
  • accesso al Network M4U composto da Mentee, Mentor, Senior Mentor leader nelle loro industrie;
  • credenziali per accedere all’area privata del sito www.mentors4u.com, entrare in contatto con i membri della Community tramite directory e mailbox personale, visualizzare opportunità di lavoro consultando le aree Wall/Job Posting, accedere al Knowledge Center comprensivo di oltre 300 articoli tra guide ed articoli utili;
  • inviti per partecipare ad eventi esclusivi, conferenze e workshop;
  • visibilità presso le aziende Partner;
  • contenuti inediti periodicamente pubblicati sul Magazine trimestrale e sul Blog.

L’esito della selezione (sia positivo che negativo) verrà comunicato tramite e-mail il 20 giugno 2023.

Ogni studente che effettua l’application, indipendentemente dall’esito potrà:

  • accedere in modo immediato e continuativo al Knowledge Center;
  • utilizzare liberamente il CV template che rispecchia le best practice professionali internazionali fornito in fase di application.

Per ulteriori informazioni scrivi a info@mentors4u.com e/o consulta il sito www.mentors4u.com

Un caro saluto,

Il Team Mentors4u

Parma: laboratori per giovani in cerca di lavoro - Assessorato alla Comunità Giovanile e l’Agenzia Regionale Per il Lavoro

L'Assessorato alla Comunità Giovanile e l’Agenzia Regionale Per il Lavoro ricordano che il giorno 23 febbraio p. v. sarà attivo il primo dei laboratori rivolti alle singole studentesse e ai singoli studenti, al fine di informare la comunità giovanile sulle tutele nel mercato del lavoro, sugli strumenti di ricerca attiva in campo occupazionale e sulla costruzione delle competenze necessarie ad orientare la loro formazione.

In allegato la locandina del programma

locandina programma laboratori per giovani 2023

Webinar "Speed up your future 2023 28 febbraio ore 11:00" - Alpha Tauri & Ranstad

Ti stai laureando in ingegneria o ti sei laureato da poco?
Oppure ti stai diplomando e stai iniziando a pensare al tuo futuro?
Accendi i motori! Il Team di Formula 1 Scuderia AlphaTauri e Randstad Italia, la società
del Gruppo leader mondiale nei servizi HR, organizzano un live webinar dedicato ai
giovani di talento come te. Conoscerai Formula Future: il progetto di orientamento,
selezione e formazione ideato da Scuderia AlphaTauri e sviluppato in collaborazione
con la divisione Randstad Education che ti permetterà di entrare a far parte di uno dei
team più ambiziosi in Formula 1. Che aspetti?
Scoprirai come skills, mindset e velocità siano fondamentali per accelerare verso nuovi
e brillanti traguardi!

SERVIZIO CIVILE IN LEGA COOP

Il Servizio civile universale (Scu) è un'esperienza rivolta ai giovani di età compresa tra i 18 ed i 28 anni, che partecipano attivamente all’attuazione di progetti di sviluppo sociale, culturale ed economico del paese. Lo Scu rappresenta una importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese. Un primo approccio al mondo del lavoro, un modo per imparare sul campo in modo tutelato.

Scadenza bando 10/02/2023

GARR cerca specialisti di rete per il NOC

GARR cerca specialisti di rete
Aperta la selezione per Network Operations Center Specialist per la sede di Roma

GARR, la rete italiana dell'istruzione e della ricerca, ha avviato una selezione per la figura di Network Operations Center Specialist (ref. JOB-22-NETOP) da assumere a tempo determinato full-time nella sede di Roma, con possibilità di successivo inserimento in organico.
La scadenza per inviare la propria candidatura attraverso il sito GARR è fissata alle ore 12.00 del 18 gennaio 2023.
Per saperne di più
Per maggiori informazioni scrivere a info-job@garr.it oppure telefonare allo 06 49 62 2000

bando di selezione
 

Offerta di lavoro SAFILO

Abbiamo recentemente aperto una posizione come Junior Category Management Business Analyst, offerta che abbiamo pubblicato sia su linkedin ((87) JUNIOR CATEGORY MANAGEMENT BUSINESS ANALYST | Safilo | LinkedIn) che sul nostro sito (Safilo Group).

Nello specifico, siamo alla ricerca di una risorsa neolaureata magistrale in Ingegneria Gestionale, business analytics, economics, statistical science (con un forte orientamento verso il tema data analytics) da inserire con un contratto a tempo indeterminato. L’offerta di lavoro prevede lo svolgimento delle attività lavorative presso l’HQ a Padova, in modalità ibrida con possibilità di SW 2 giorni a settimana.

le candidature vanno inviate al seguente indirizzo mail :martina.gatto@safilo.com

Progetto Servizio Civile - Fondazione Museo Civico di Rovereto (TN)

La sezione Scienze della Terra - Geologia della Fondazione Museo Civico di Rovereto (TN) offre l'opportunità  a giovani laureati o laureandi in Scienze Geologiche di effettuare un periodo di Servizio Civile Universale Provinciale (SCUP_PAT).

Il progetto prevede varie mansioni all'interno della Sezione e sui siti oggetto di studio, sotto la supervisione dei geologi della Fondazione.

 I giovani che partecipano a progetti SCUP ricevono 600 euro mensili (per un impegno di 30 ore settimanali medie), 6 euro di vitto al giorno e l'abbonamento ai servizi pubblici di trasporto provinciale.

Di seguito il link che dettaglia l'opportunità e le modalità di partecipazione:

https://serviziocivile.provincia.tn.it/content/view/full/7318

Borse di studio - Banca d'Italia - intitolate a Bonaldo Stringher, Giorgio Mortara e Donato Menichella.

La Banca d’Italia offre 7  borse di studio, intitolate a Bonaldo Stringher, Giorgio Mortara e Donato Menichella, destinate ai migliori neolaureati nelle università italiane, intenzionati a perfezionare gli studi all’estero, presso università di eccellenza nel panorama internazionale, nel campo dell'economia politica e della politica economica; dell’economia finanziaria, econometria o metodi matematici, statistici o informatici applicati all’economia e alla finanza; delle interrelazioni tra crescita economica ed ordinamento giuridico nonché degli impatti della regolamentazione sulle attività economiche.

Ai vincitori è offerta la possibilità di frequentare corsi di perfezionamento presso prestigiose Università estere, nonché - insieme ai più meritevoli - di fruire di borse di avviamento alla ricerca all’interno dell’Istituto. Inoltre, sia i vincitori che gli idonei delle selezioni Stringher, Mortara e Menichella sono invitati a partecipare a una selezione per l’assunzione come Esperti – Area Manageriale e Alte professionalità.

Il bando delle borse per l’anno accademico 2023/2024 è reperibile sul sito internet www.bancaditalia.it.

Scadenza domanda 21 novembre 2022 - ore 16:00

Bando borse di studio Banca d'Italia

Fondazione SAN FILIPPO NERI - AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED COLLOQUIO PER L'ASSUNZIONE DI UNA FIGURA PER IL PROFILO PROFESSIONALE DI EDUCATORE

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED COLLOQUIO PER L'ASSUNZIONE DI UNA FIGURA PER IL PROFILO PROFESSIONALE DI EDUCATORE – 4° LIVELLO DI CUI AL CCNL ANINSEI – E PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA FINALIZZATA AL CONFERIMENTO DI INCARICHI A TEMPO DETERMINATO, PIENO E PART-TIME

scadenza bando 14/11/2022

Avviso Bando San Filippo Neri

Huawei Tech Arena – Italy 2022

Lancio del progetto Huawei Tech Arena – Italy 2022, competizione rivolta agli studenti appassionati di informatica, programmazione, sviluppo software, IoT e cyber security.

 Iscrivendosi al Link i partecipanti avranno l'opportunità di mettere alla prova le proprie capacità di programmazione e sviluppo software attraverso sfide e problemi di difficoltà crescente e di seguire le sessioni formative organizzate dagli esperti di Huawei, sfruttando l’esperienza di una grande community open source.

Il contest prevede una prima track generale, e una specifica a scelta tra IoT e Security.

 I migliori studenti (singoli o in team) delle competizioni online avranno accesso all'evento finale che si terrà in presenza a Milano, nel mese di dicembre, durante il quale affronteranno la sfida conclusiva e saranno premiati con premi Huawei.

 La Huawei Tech Arena - Italy rappresenta un’opportunità unica per mettere in pratica le conoscenze acquisite durante il percorso di studi e apprendere nuove competenze per affrontare le sfide del mondo industriale.

 Ulteriori informazioni su Huawei Tech Arena - Italy sono disponibili al seguente link: https://tree.it/huawei-italian-university-challenge-2022-techarena/

BOSCH Making Sensor_Tec Challenge

 La Making Sensor_Tec Challenge è una sfida rivolta agli appassionati di nuove tecnologie, studenti dei Master o PhD in Ingegneria Elettronica, Meccatronica, Biomedica, Informatica e Computer Science degli atenei italiani che avranno l’opportunità di proporre nuove idee e individuare soluzioni innovative nell’ambito digitale.

La challenge prevede l’assegnazione di un premio in denaro per i tre team vincitori finali.

L’iniziativa, che si svolgerà in modalità ibrida (online e in presenza), è stata ideata e organizzata da Bosch Sensortec, leader tecnologico nella progettazione e realizzazione di sistemi microelettromeccanici (MEMS) per tutte le applicazioni sia in campo consumer sia automotive, con il supporto della scuola di formazione Bosch TEC. In allegato la locandina dell’evento ed il collegamento al link utile per Iscrizione e Regolamento della Challenge.

Le iscrizioni sono aperte a partire dal 5 Settembre 2022.

Opportunità per i Dottorati di Ricerca - rassegna "ForDoc 2022" eventi autunnali

Gentilissime/i,

l’Ateneo è lieto di inviare l’invito per iscrivervi ai prossimi eventi di forDoc - il programma di iniziative per favorire l’inserimento lavorativo di dottorandi e dottori di ricerca realizzato dalla Fondazione Emblema nell’ambito della Borsa del Placement.

Ai Recruiting Day e ai Live di approfondimento si aggiunge Coaching forDoc: una due giorni di orientamento al lavoro che consente di conoscere meglio il mondo aziendale e quello delle start up e, allo stesso tempo, reali opportunità di inserimento professionale.

Il primo evento Coaching forDoc sarà realizzato in collaborazione con Leonardo e sarà anche l’occasione per conoscere le opportunità di inserimento nei Leonardo Labs, hub tecnologici dedicati alla ricerca e allo sviluppo di tecnologie negli ambiti: Artificial Intelligence, Future Aircraft & Rotorcraft, Electronics & Sensing, HPC/Cloud/Big Data, Intelligent Autonomous System, Logistics 4.0, Materials, Quantum Technologies, Security & Safety Technologies, Space.

I prossimi eventi della rassegna forDoc:

 

  • Recruiting Day con GSK                                     28 settembre
  • Live con Whirlpool                                              29 settembre
  • Coaching forDoc con Leonardo                       23-24 Novembre

Il programma è in continuo aggiornamento su https://www.borsadelplacement.it/calendario

Per partecipare:

  1. Iscriversi a questo link https://www.borsadelplacement.it/iscrizione
  2. Confermare l’iscrizione facendo click sul link che arriverà via mail
  3. Aprire il calendario dopo aver fatto login e cliccare sul tasto "Iscriviti" nelle pagine degli eventi di vostro interesse.

Per informazioni: info@borsadelplacement.it

Corso "Artificial Intelligence & Machine Learning"

Il corso della durata di 60 ore partirà, in modalità webinar, il 19 ottobre 2022 e le iscrizioni si chiuderanno il 10 ottobre 2022. I posti disponibili sono 22.

I partecipanti, laureati entro i 24 mesi dalla data di laurea (triennale e/o magistrale), devono dichiarare di avere residenza o domicilio in Regione Emilia Romagna.

Per tutte le altre informazioni si rimanda alla brochure allegata.

 

locandina corso "Artificial Intelligence & Machine Learning"

“IMPRESE APERTE”: UN PROGRAMMA DI OLTRE 150 APPUNTAMENTI PER AVVICINARE IL GRANDE PUBBLICO ALLA CULTURA D’IMPRESA

Riparte il 3 settembre il secondo ciclo di appuntamenti del progetto lanciato da “Parma, io ci sto!” e Unione Parmense degli Industriali.

24 le aziende del territorio protagoniste del ricco calendario: Allodi, Autocentro Baistrocchi, Barilla, Bugnion, Consorzio Agrario di Parma, Coppini Arte Olearia, Dallara, Davines, Elantas, F.lli Galloni, Go! Athletic Studio, Laterlite, Lincotek, Monte delle Vigne, Opem, Parmacotto, Parmalat, Rizzoli Emanuelli, Rodolfi Mansueto, Sacmi Beverage, Salumificio Trascinelli, Sandra, Sidel, Torrcaffè. A queste si aggiunge anche il laboratorio territoriale per l’occupabilità Food Farm 4.0.

Webinar dedicati Carriere in azienda, Big Data e Consulenza - Mentors4u

mercoledì 5 ottobre dalle 17:00 alle 18:00, su Zoom durante il webinar Breakout Rooms #2 csarà possibile conoscere grazie alla presenza di due professioniste e del comparto HR, l'azienda AB InBev, Partner di M4U nonché leader mondiale della birra e casa madre di alcuni dei Brand più famosi come Corona, Beck's e Budweiser. Dopo che le speaker avranno condiviso la loro storia ed esperienza, i partecipanti saranno divisi in due break out rooms e a rotazione per ricevere consigli e approfondire tematiche di interesse.
Per partecipare è necessario inviare a info@mentors4u.com entro il 27 settembre alle 23:59 il CV aggiornato e 3 domande che si desidera porre durante l'evento: il 29 settembre sarà comunicato via mail a chi avrà effettuato tale invio link a cui connettersi il giorno dell'evento.

 

giovedì 13 ottobre dalle 17:00 alle 18:30, su Teams sarà possibile incontrare Stefano Alpi (Senior Manager), Cristina Cricca (HR Director) e Laura Graziani di Iconsulting, nostro Partner del settore Consulenza nonché Data Driven Transformation Company specializzata in design e delivery di soluzioni, metodologie, algoritmi e tecnologie capaci di trasformare e potenziare le aziende clienti con la valorizzazione del principale e più abbondante asset del mercato odierno. Iconsulting è la prima azienda di Consulenza italiana focalizzata solo ed esclusivamente sulla creazione di valore strategico partendo dai dati nonché Great Place to Work® Italia, affermatasi anche con i titoli di Best Workplaces™ Italia for Women e Best Workplaces for Millennials

Per partecipare è necessario entro il 5 ottobre alle 23:59 inviare a info@mentors4u.com a il proprio CV aggiornato insieme a 3 domande che si desidera porre durante l'evento: il 6 ottobre sarà comunicato via mail a chi avrà effettuato tale invio link a cui connettersi il giorno dell'evento.

 

Opportunità per professionisti AVVOCATI E COMMERCIALISTI italiani presso gli Emirati Arabi

la Camera di Commercio italiana negli Emirati Arabi (Dubai), per
tutto questo mese SELEZIONA AVVOCATI E COMMERCIALISTI italiani da inserire
come PUNTO DI RIFERIMENTO CERTIFICATO in Italia Camera di Commercio.

Un progetto ISTITUZIONALE, nel quale i Professionisti nominati REFERENTI Camera
di Commercio italiana negli Emirati Arabi Uniti, diverranno soggetti locali attivi e punto
di riferimento per le Imprese della propria zona.

Progetto Camerale previa candidatura / selezione.

Richiesta info e requisiti candidatura sul sito www.iicuae2022projects.com

Candidature per la Nostra zona di appartenenza entro il 30 Settembre 2022
 

Competenze hi-tech in Italia: al via la GARR Academy

Competenze hi-tech in Italia: al via la GARR Academy

La rete della ricerca italiana investe sui giovani talenti per formarli come DevOps.

Un programma di formazione gratuita per far crescere le competenze e migliorare il livello dei servizi digitali

 

Per accrescere il livello delle competenze professionali sulle tecnologie più avanzate e dare quindi un contributo alla competitività tecnologica nazionale, la rete della ricerca italiana ha lanciato la prima edizione della GARR Academy, il nuovo programma di formazione gratuita sui temi ICT che dà anche l’opportunità di un inserimento lavorativo dei migliori talenti in una delle realtà più innovative nel panorama della ricerca italiana.

La prima edizione della GARR Academy è dedicata alla formazione di DevOps Engineer: figure specializzate nell’ambito dello sviluppo, della gestione e dell’evoluzione dei servizi ICT con i più moderni standard di qualità. Il percorso formativo includerà inoltre momenti dedicati al potenziamento delle soft-skills dei partecipanti.
Il profilo professionale di DevOps Engineer è tra i più ambiti sul mercato del lavoro e anche il più richiesto dalle aziende all’estero. Si tratta di figure che uniscono diverse competenze e per le quali c’è una domanda molto elevata: il rapporto Anpal-Unioncamere ”Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2022-2026)” stima infatti per i prossimi cinque anni un fabbisogno di professionisti con un mix di almeno due e-skill di grado elevato fra le 875mila e le 959mila unità.

Fino al 3 ottobre, sono aperte le candidature per la selezione di 12 giovani talenti con diploma di scuola superiore, diploma ITS o laurea in discipline tecnico-scientifiche da ammettere alla GARR Academy.
Il percorso formativo è gratuito e full immersion della durata di 120 ore, articolate in 4  settimane e si svolgerà presso la sede GARR di Roma.

Al termine del percorso, i partecipanti avranno competenze certificate su argomenti come Linux, Python base, templating Jinja; Ansible base e intermedio, Git e GitLab, Docker base e intermedio; Workflow CI/CD in GitLab; sviluppo di architetture software con Kubernetes; metodologia DevOps focalizzata sui servizi GARR, team building, problem solving, tecniche di delega e negoziazione, sicurezza sul lavoro.
Inoltre, i corsisti più meritevoli avranno la possibilità di entrare a far parte da subito del team GARR.

Maggiori informazioni e le modalità per partecipare alla selezione sono disponibili su: www.garr.it/academy.


 

#Huawei

Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione di Seeds For The Future in Italia! Il programma di training di #Huawei dedicato ai migliori studenti con percorsi universitari legati ai temi di tecnologia ed innovazione.

 

Quest’anno il programma si svolgerà dal 10 al 17 ottobre su una piattaforma online dedicata alla quale i giovani selezionati potranno accedere previa registrazione. Il training online offrirà l’opportunità di partecipare a una varietà di corsi, da seguire in diretta streaming o registrati. Tra gli argomenti trattati, 5G, AI and Machine Learning, Cloud Computing, IoT ed altri.

 

L'opportunità può essere un'occasione per imparare, ma anche per aprire una porta al tuo futuro professionale in Huawei. Tutti i dettagli sul sito  https://seedsforthefutureitalia.it/

 

Invia la tua candidatura a questo link! https://seedsforthefutureitalia.it/iscrizioni/

 

Progetto BIg Data: terzo corso "Cybersecurity & Blockchain" - CISITA

Si promuove il terzo corso nell’ambito del progetto Big Data dal titolo "Cybersecurity & Blockchain".

Il corso della durata di 60 ore partirà, in modalità webinar, il 19 settembre 2022 e le iscrizioni si chiuderanno il 14 settembre 2022. I posti disponibili sono 21.

I partecipanti, laureati entro i 24 mesi dalla data di laurea (triennale e/o magistrale), devono dichiarare di avere residenza o domicilio in Regione Emilia Romagna.

Per tutte le altre informazioni si rimanda alla brochure allegata.

Aperto il nuovo bando per le borse di studio Orio Carlini

È aperto il nuovo bando delle borse di studio GARR dedicate a Orio Carlini: 10 borse per giovani che, dopo la laurea, desiderino specializzarsi e presentare un progetto di ricerca sullo sviluppo di infrastrutture digitali e servizi innovativi in qualsiasi disciplina.

Scopo delle borse è promuovere la formazione su temi specifici di interesse GARR, in linea con i suoi scopi istituzionali.

I progetti più originali ed innovativi riceveranno una borsa del valore di 19.000 euro lordi per la durata di 12 mesi, con possibilità di proroga, per svolgere l’esperienza formativa presso un ente o istituzione scientifica, culturale ed accademica collegati alla rete GARR.

Oltre alla possibilità di sviluppare il proprio progetto di ricerca, le borse di studio GARR sono un vero trampolino per opportunità di formazione e di confronto con la comunità della ricerca italiana ed europea. Negli anni, infatti, alcuni borsisti GARR hanno preso parte alla prestigiosa conferenza internazionale TNC, hanno collaborato in progetti europei e hanno avuto modo di presentare i progressi del proprio lavoro in occasione dei Borsisti Day e degli eventi GARR, come il workshop e la conferenza annuali.

Requisiti obbligatori per poter partecipare sono:

  • avere meno di 30 anni
  • possedere un titolo di laurea (triennale, magistrale, specialistica o a ciclo unico)
  • avere una buona conoscenza della lingua inglese.

Le candidature dovranno essere sottomesse compilando online l'apposito modulo entro le 12.00 di lunedì 12 settembre 2022.

Per informazioni: borsedistudio@garr.it

Bando per posto di Direttore Amministrativo

BANDO AD EVIDENZA PUBBLICA PER LA COPERTURA DI UN POSTO A TEMPO INDETERMINATO DIDIRETTORE AMMINISTRATIVO”

 

Forma Futuro Soc. Cons.a.r.l., ente di formazione partecipato dai Comuni di Parma, Fidenza e Fornovo (di seguito Forma Futuro), intende reclutare con contratto a tempo indeterminato, a mezzo di una selezione pubblica per titoli ed esami, la figura del direttore amministrativo.

La domanda di ammissione alla selezione, corredata dal curriculum vitae ed eventuali allegati, dovrà pervenire in busta chiusa, pena esclusione, indirizzata al Direttore di FORMA FUTURO Scarl, Via La Spezia 110 (PR) entro le ore 12.00 del giorno 9 settembre 2022 tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o via pec all’indirizzo amministrazione@pec.formafuturo.it.

Il contratto previsto è a tempo pieno ed indeterminato con Forma Futuro Soc. Cons. a r.l. La tipologia contrattuale è quella riferita al C.C.N.L. della Formazione Professionale.  Livello Profilo professionale offerto: VII livello - Area funzionale Direttore Amministrativo.

Principali mansioni: il direttore amministrativo è responsabile della predisposizione e pianificazione di preventivi, indicatori economici e finanziari riferiti all’attività formativa, secondo le modalità con cui essa è organizzata; E’ responsabile della redazione e del controllo di atti amministrativi, contabili, di budget e di bilancio. Cura, all’interno delle direttive ricevute, gli aspetti finanziari; gestisce le risorse assegnate, verifica e risponde dell’attuazione degli obiettivi e dei risultati conseguiti.

Per qualsiasi informazione e prendere visione del bando e della documentazione: https://www.formafuturo.it/content/17-bandi-di-concorso; e.mail: l.menga@formafuturo.it; tel. 0521/985866. Il Responsabile del procedimento

Opportunità professionale presso Capgemini Italia – Digital Futures Academy

Si segnala un’opportunità professionale per i laureati triennali e laureati e laureandi magistrali: 40 assunzioni presso Capgemini, leader mondiale nel supportare le aziende nel loro percorso di trasformazione digitale e di business facendo leva sul potere della tecnologia.

SDA Bocconi School of Management e Capgemini Italia, all’interno del progetto Digital Futures Academy, hanno lanciato l’iniziativa “The Future of Enterprise Management”, un programma di formazione manageriale e tecnologica che vuole creare figure professionali junior da inserire in stage di 3 mesi finalizzato ad inserimento in Capgemini.

Il progetto si rivolge a neolaureati (triennali o magistrali) in facoltà economiche o STEM con una buona conoscenza della lingua inglese e un forte interesse per il mondo della consulenza ICT.

L’iniziativa prevede un percorso formativo in lingua inglese di 15 giorni, a partire dal 19 Settembre 2022 e con termine al 7 Ottobre 2022, e sarà impartito da docenti SDA Bocconi, esperti del settore e professionisti Capgemini.

La partecipazione al programma è totalmente gratuita (escluse spese di vitto e alloggio a Milano).

La scadenza per l'invio delle candidature è il 2 Settembre 2022, ma il processo di selezione è già in corso e terminerà al raggiungimento dei posti disponibili.

Per maggiori dettagli riguardo all'iniziativa, potete visitare la pagina: The Future of Enterprise Management | SDA Bocconi School of Management

I candidati possono inviare la propria candidatura sul portale: http://forms.sdabocconi.it/ep/2022/capgemini/

UniCredit | Corporate Graduate Program - Next Generation

UniCredit S.p.A dall’11 luglio all’11 settembre ha lanciato una campagna di recruiting per la nuova iniziativa Corporate Graduate Program - Next Generation.

Il programma è dedicato ai neo laureati con eccellenti risultati accademici, un profilo internazionale, una forte attitudine alla gestione del rischio, spirito innovativo e motivazione a raggiungere risultati sostenibili per i quali è stato disegnato un percorso di sviluppo di 12 mesi che offre una visione unica del Business Corporate nel Network Italy.

Gli interessati possano candidarsi attraverso il nostro sito UniCredit Career.

Avviso Pubblico per la selezione di 12 postazioni di coworking presso il Laboratorio Aperto di Parma Avviso Pubblico per la selezione di 12 postazioni di coworking presso il Laboratorio Aperto di Parma all’interno del Complesso di San Paolo - ASSE 6 POR

Avviso Pubblico per la selezione di 12 postazioni di coworking presso il Laboratorio Aperto di Parma all’interno del Complesso di San Paolo - ASSE 6 POR FESR 2014/2020 - AZIONE 2.3.1 - CUP I99F18000840006

 

https://www.comune.parma.it/it/documenti-e-dati/bandi-e-avvisi/avvisi-pubblici/avviso-pubblico-per-la-selezione-di-12-postazioni-di-coworking-presso-il-laboratorio-aperto-di-parma

Le sfide delle professioni sanitarie infermieristiche e ostetriche in uno scenario della cura complesso e dinamico: una finestra sull'attualità

Le sfide delle professioni sanitarie infermieristiche e ostetriche in uno scenario della cura complesso e dinamico: una finestra sull'attualità

Epossibile, fino ad esaurimento posti, iscriversi al Seminario del 10 giugno proposto da Unipr e Aoupr LE SFIDE DELLE PROFESSIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE IN UNO SCENARIO DELLA CURA COMPLESSO E DINAMICO: UNA FINESTRA SULLATTUALITÀ, rivolto in particolare a professionisti e studenti delle classi di Laurea L/SNT 1 e LM/SNT1, ma aperto a tutti i professionisti sanitari, per la trasversalità delle tematiche trattate. Il Seminario si svolgerà Venerdì 10 giugno 2022 dalle ore 9.00 presso lAuditorium del Plesso Polifunzionale, CAMPUS UNIVERSITARIO, Parco Area delle Scienze, 59 - Parma  (si veda locandina in allegato). Sono previsti crediti ECM, per le iscrizioni inviare una mail ad entrambi i recapiti della Segreteria organizzativa riportati sulla locandina: cnuzzi@ao.pr.it Ciccotelli@ao.pr.it

ForDoc , prossimi appuntamenti - Virtual Fair ForDoc

Gentilissimi,

l’Ateneo vi invita a iscrivervi alla Virtual Fair forDoc, l’unico career day nazionale riservato a dottorandi e dottori di ricerca che si terrà il 23 giugno sul portale www.borsadelplacement.it realizzato da Fondazione Emblema nell’ambito del programma forDoc della Borsa del Placement.

Dal 7 giugno le aziende inizieranno a fissare i colloqui: vi consigliamo quindi di iscrivervi entro il 6 giugno!

Iscrivendovi potrete avere un’agenda di colloqui con aziende interessate al vostro profilo e monitorarne l’andamento.

Dal 16 giugno, potreste candidarvi e richiedere appuntamenti alle aziende che stanno cercando un profilo come il vostro e che incontrano il vostro interesse.

Tra le aziende che potreste incontrare segnaliamo per esempio A2A, Luxottica, Procter & Gamble, Whirlpool, GSK ma vi chiediamo di verificare la lista in continuo aggiornamento su

https://www.borsadelplacement.it/calendario/23-06-2022/virtual-fair-fordoc-2022/

Per iscriversi:

  • Iscriversi a questo link: https://www.borsadelplacement.it/iscrizione
  • Confermare l’iscrizione facendo click sul link che vi arriverà via mail
  • Aprire il calendario dopo aver fatto login e cliccare sull’evento di interesse e sul tasto "Iscriviti"


 

Per tutti i prossimi step e i consigli in vista della prossima Virtual Fair, non mancate al Live con Huawei del 7 giugno, uno dei tanti eventi on line del programma forDoc che troverete nel calendario della Borsa del Placement su: https://www.borsadelplacement.it/calendario
Il programma forDoc è realizzato in partnership con ADI e Huawei.

 

 

informazioniinfo@borsadelplacement.it

Staff Placement – Università di Parma

placement@unipr.it

 

L’Agenzia del Demanio assume professionisti per la Struttura di Progettazione

L’Agenzia del Demanio assume professionisti per la Struttura di Progettazione

L’Agenzia del Demanio ricerca figure professionali, sia giovani che esperte, tra ingegneri, architetti, legali e amministrativi, da assumere nella nuova “Struttura per la Progettazione”, l’organismo che si occuperà di servizi di progettazione, di ingegneria e architettura per la manutenzione e realizzazione di beni ed edifici pubblici per le Amministrazioni Centrali e gli Enti territoriali.

Le figure più esperte saranno invece contrattualizzate con assunzioni a tempo indeterminato: 15 ‘Esperti tecnici lavori’ previsti per la sede di Roma e 5 per la sede di Bari che dovranno avere esperienze variegate tra cui conoscenze in materia di appalti pubblici e legislazione urbanistica ed espropri.
 
L’Agenzia ricerca, inoltre, 10 figure altamente qualificate da inserire a Milano e 10 esperti tecnici per Napoli che, come gli altri profili, dovranno essere disponibili a trasferte in tutta Italia. Assunzioni a tempo indeterminato sono previste anche a Udine, dove sarà possibile candidarsi come ‘Esperto Tecnico Lavori’ con 10 anni di esperienza e 1 ‘Referente Tecnico’ con esperienza triennale.
 
L’Agenzia è alla ricerca di 4 figure da inserire presso le proprie Direzioni Territoriali: 1 ‘Esperto Legale’ a Udine con un’esperienza di almeno 5 anni, 2 referenti tecnici junior Servizi e 1 esperto tecnico lavori per la sede di Milano.
 
Tutte le informazioni sono reperibili nella sezione Lavora con Noi del sito dell’Agenzia del Demanio. Nell’area Posizioni Aperte è disponibile la procedura per presentare online la propria domanda.

Next Generation Presentazione METRO

13 aprile 2022 dalle 10.00 alle 11.30 on line

Next Generation - Allievi Capo Reparto è l'opportunità che cerchi per contribuire al successo dei professionisti della ristorazione. 

Il programma ha l'obiettivo di formare e sviluppare i futuri leader della nostra organizzazione, attraverso un percorso all'interno dei nostri punti vendita per acquisire conoscenze sui prodotti, sulle leve commerciali e sulla gestione di un reparto e del team.

L'evento e particolamente indicato per gli studenti dei corsi di Scienze Gastronomiche, Biotecnologie e Scienze e tecnologie Agro-alimentari.

ForDoc: prossimi appuntamenti!

 

www.borsadelplacement.it

forDoc è il programma di iniziative placement dedicato a dottorandi e dottori di ricerca a cui l’Ateneo di Parma ha aderito.Per la vostra partecipazione , segnaliamo i prossimi Recruiting Day:

 

·      Engineering, 21 aprile ore 18

·      Gruppo Neat Arakne, 28 aprile ore 18 

·      A2A, 12 maggio ore 18 


Al link https://www.borsadelplacement.it/calendario potrete vedere gli altri eventi in programma, in continuo aggiornamento.

Vi ricordiamo, tra di essi, la possibilità di iscriversi ai due appuntamenti nazionali che contraddistinguono il programma: il Focus e la Virtual Fair.

Il Focus è l’evento di approfondimento di forDoc che si terrà il 5 maggio ed è organizzato in partnership con il Politecnico di Torino, ADI e Huawei.

Verranno presentati i risultati della survey pensata per indagare le dinamiche di inserimento lavorativo di candidati altamente specializzati.

Dottorandi e dottori di ricerca potranno partecipare in diretta streaming.

La Virtual Fair è l’unico Career Day nazionale dedicato a dottorandi e dottori di ricerca.

Il 23 giugno, in un solo giorno e da remoto, sarà possibile sostenere colloqui con grandi aziende interessate al vostro profilo.

Per iscriversi agli eventi:

Ø  Iscriversi a questo link: Borsa del Placement - Dove la formazione incontra il lavoro - Modulo di registrazione

Ø  Confermare l’iscrizione facendo click sul link che vi arriverà via mail

Ø  Aprire il calendario dopo aver fatto login e cliccare sul tasto "Iscriviti" nelle pagine degli eventi di vostro interesse.


Per informazioni: info@borsadelplacement.it

Blue Economy Recruiting Day

Regione Liguria

 Blue Economy Recruiting Day

31 marzo – 1° aprile 2022  ON LINE su:

www.formazionelavoro.regione.liguria.it

 Più di 600 i profili ricercati dalle aziende nelle filiere del mare, nautica, navale, trasporti, logistica, innovazione, turismo

Ancora aperte le iscrizioni: ultimi giorni per partecipare e candidarsi

Sono ancora aperte le iscrizioni al Blue Economy Recruiting day, evento on line dedicato alle opportunità di incontro tra domanda e offerta di lavoro nelle filiere del mare, nautica, navale, trasporti, logistica, innovazione, turismo, che vede la partecipazione di molte aziende leader di settore

In particolare per profili laureati si ricercano:

Ingegneri
Ingegneri Junior
Architetti
Disegnatori nautici e navali
Disegnatori progettisti
Impiegati Ufficio Tecnico
Addetti import export
Addetti Back Office
Addetti help desk
Consulenti Funzionali Amministrativo – Contabili
Business Analyst
Contabili
Responsabili Quality Department
Ingegneri informatici
Sviluppatori software
Assistenti progetti di ricerca e innovazione
Programmatori 
Tecnici /Programmatori
Insegnanti di lingua inglese
Educatori Professionali
Medici

L’evento transfrontaliero si svolgerà on line nei giorni 31 marzo e 1 aprile, dalle ore 09.00 alle ore 17.00, sul portale regionale  www.formazionelavoro.regione.liguria.it - è organizzato dai Centri per l’impiego della Spezia e dal Comune della Spezia, in collaborazione con i territori della Toscana, Sardegna, Corsica, Provenza, Alpi e Costa Azzurra nell’ambito dell’Azione pilota “La Rete per il Lavoro” del progetto strategico MA.R.E., finanziato dal Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2014-2020.

La due giorni digitale offre alle persone in cerca di impiego la possibilità di consultare gli annunci di lavoro, candidarsi e sostenere colloqui di selezione, alle aziende l’opportunità di presentarsi, inserire le ricerche di personale, pianificare e svolgere colloqui, entrando in contatto diretto con i candidati.

Insieme alle aziende del settore e alle Agenzie per il Lavoro, anche i Centri per l’impiego che porteranno al Recruiting day le ricerche di personale e selezioneranno i candidati per conto delle diverse imprese che hanno scelto il servizio pubblico per l’intermediazione.

Le iscrizioni al Recruiting saranno aperte, sul portale regionale Formazione e Lavoro  fino al 30 marzo  compreso.

COME PARTECIPARE

I candidati in cerca di lavoro potranno partecipare virtualmente all’evento senza spostarsi da casa.

Iscrivendosi a www.formazionelavoro.regione.liguria.it e pubblicando il proprio cv potranno aderire al Recruiting day dalla propria sezione personale Eventi, vedere i profili aziendali, consultare gli annunci di lavoro, inviare la propria candidatura e, se selezionati, potranno sostenere successivamente i colloqui direttamente on line con i recruiter delle imprese.

Tra tutti i cv pervenuti, le aziende fisseranno i colloqui, nelle giornate del 31 marzo e 1 aprile 2022, direttamente con i candidati ritenuti idonei e in linea con i requisiti richiesti nell’annuncio, inviando una mail di invito al colloquio che avverrà su piattaforma online (Zoom, Teams, Skype, ecc.).

Vedi locandina dedicata:

https://formazionelavoro.regione.liguria.it/images/22_rd/22_rd_locandina_cittadini_blue_economy.pdf

Info sul sito: https://formazionelavoro.regione.liguria.it/blue-economy-recruiting-day-2022.html

Contatti: e-mail: cpi.laspezia@regione.liguria.it

news! 

Blue Economy Recruiting day è stato prorogato fino al giorno 8 aprile 2022

Cercasi Farmacista

Siamo alla ricerca di un FARMACISTA da inserire nel nostro
punto vendita sito in Porretta Terme in provincia di Bologna
Si richiede:
 Laurea magistrale in Farmacia o CTF
• Abilitazione all’albo professionale
• Automuniti
• Flessibilità negli orari
Offriamo contratto di I°livello farmacista, con possibilità di
crescita in azienda.
Se sei interessato/a inviaci il tuo CV aggiornato all’indirizzo
mail: sviluppo@parafarmacieisola.com
SARANNO VALUTATI ANCHE NEOLAUREATI!!

Nuove opportunità di stage in Poste Italiane per laureati

La nota società di servizi postali seleziona giovani da inserire in tirocini con percorsi di formazione e lavoro finalizzati all’inserimento. Le risorse selezionate lavoreranno presso la sede del Gruppo a Roma.

L’AZIENDA
Poste Italiane SpA è una società che opera nei settori della corrispondenza, della logistica, dei sistemi di pagamento, dei servizi finanziari e delle assicurazioni. Fondato, nel 1862, come ente pubblico, il Gruppo è divenuto società per azioni alla fine degli anni ’90 e oggi è quotato in Borsa Italiana. PI, che ha sede principale a Roma, conta attualmente una rete di circa 12.800 uffici postali e oltre 2.000 centri di distribuzione, ed impiega più di 130mila dipendenti.

POSTE ITALIANE STAGE A ROMA
Poste Italiane offre interessanti opportunità di tirocinio per laureati. Il Gruppo, infatti, ha aperto le selezioni per reclutare un Junior Developer da inserire in un percorso di stage della durata di 6 mesi all’interno della struttura Digital, Technology & Operation (DTO) presso la propria sede di Roma. Lo stagista che parteciperà al tirocinio Poste Italiane sarà affiancato e formato, e avrà la possibilità di farsi conoscere e apprezzare, mostrando il proprio talento.

REQUISITI
Lo stage Poste Italiane è rivolto a candidati che hanno conseguito una laurea magistrale – da non più di 12 mesi – in Informatica, Matematica, Ingegneria, Cyber Security, Statistica e Filosofia. Devono possedere buona predisposizione al cambiamento, all’innovazione e al digitale.

COME CANDIDARSI
Gli interessati a partecipare agli stage per laureati Poste Italiane possono candidarsi rispondendo all’annuncio relativo alla ricerca di stagisti presente nella pagina dedicata alle posizioni aperte (Lavora con noi) del Gruppo entro il 15 marzo 2021. Se non dispongono di un account sulla piattaforma devono registrarsi gratuitamente tramite l’apposito form online e inviare il cv.

Ricerca di candidati per azienda BIP

la ricerca è rivolta a studenti e laureati dell'area di Ingegneria, Matematica ed Economia

per candidarsi è necessario inviare il cv al seguente link (https://www.bipconsulting.com/it/careers/

Concorso Youth in Action for Sustainable Development Goals

La Fondazione Italiana Accenture segnala un concorso per idee dedicato a giovani under 30un concorso per idee dedicato a giovani under 30: un’occasione unica per favorire l’incontro tra le aziende impegnate sui temi dello sviluppo sostenibile e studenti universitari o laureati che si stanno avvicinando al mondo del lavoro.

In palio alcuni premi speciali come:

-          10.000 € in borse di studio

-          stage retribuiti da 3-6 mesi presso i Partner del concorso

-          esperienze formative

Il concorso Youth in Action for Sustainable Development Goals, giunto alla sua sesta edizione e promosso da Fondazione Italiana Accenture e Fondazione Allianz UMANAMENTE, chiama i giovani under 30 a confrontarsi con quindici sfide di sostenibilità sociale, ambientale ed economica, in linea con l'Agenda ONU 2030. 

Tra i Partner di quest’anno: Accenture, Conad, Eni, Fondazione Snam, Fondazione Unipolis, Jobiri, Kartell, L’Oreal, Lavazza, Mail Boxes Etc, Novartis, Randstad, Techsoup e Tetra Pak.

Le candidature saranno aperte fino al 22 aprile 2022.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del concorso.

Riparte il programma di Mentoring indipendente più grande d’Europa: mentors4u

Riparte il programma  di Mentoring indipendente più grande d’Europa: mentors4u

 

dal 14 marzo al 2 maggio 2022 saranno aperte le candidature per diventare Mentee di Mentors4u, il programma di Mentoring indipendente più grande d’Europa, interamente gratuito.

Potrai inviarci la tua application al seguente link:  http://www.mentors4u.com/it/home/applicaMentee.

 

Mentors4u offre a studentesse e studenti motivati e meritevoli (Mentee), interessati a carriere in Azienda, Finanza, Consulenza, Imprenditoria/Start Up e nei settori no profit, la possibilità di confrontarsi con giovani professioniste e professionisti di successo (Mentor) che forniscono loro linee guida e consigli su come impostare al meglio percorsi che consentano di esprimere al massimo il proprio talento. Ogni Mentee selezionato verrà affiancato dall’esperienza di una/un Mentor che la/lo guiderà nelle proprie scelte accademiche/professionali.

 

Mentors4u crede fortemente nelle potenzialità delle e dei suoi giovani Mentee e vuole contribuire a liberarne il talento, non solo grazie all’attività di Mentoring, il cuore del programma, ma anche tramite attività ancillari realizzate in collaborazione con i suoi Partner (Red Public, QS, ABinBev, Oliver Wyman, McKinsey & Company, AIFI, Iconsulting, Nova e altri) e con le aziende di provenienza dei propri Mentor (ad esempio: Goldman Sachs, Merrill Lynch, Morgan Stanley, CITI, Danone, Nestlé, Google, Amazon, BCG, Bain, BAML, Gruppo Coin, Innogest, Campari, BNP Paribas, Unicredit, UBS, Autogrill), quali eventi, corsi, guide, video che costituiscono opportunità di approfondimento, formazione e sviluppo di competenze di validità pratica per i percorsi professionali intrapresi.

Alle studentesse e agli studenti selezionati offriamo:

·         associazione a una/un Mentor sulla base delle preferenze espresse;

·         accesso ad un Network composto da Mentee motivati e di talento, Mentor con profili eccellenti, Senior Mentor leader nelle loro industrie;

·         accesso ad un Portale online, con profilo e mailbox personali, attraverso il quale gli studenti possono comunicare con gli altri membri della Community grazie alla sezione Wall, visualizzare opportunità di lavoro, accedere alla directory di Mentor e Mentee e al Knowledge Center che contiene oltre 300 articoli, guide e contenuti utili per prepararsi al mondo del lavoro;

·         partecipazione ad eventi esclusivi, conferenze e workshop organizzati con il supporto di aziende Partner e/o altre organizzazioni di rilevanza nazionale ed internazionale;

·         visibilità presso le aziende Partner;

·         possibilità di entrare a far parte del Team Editoriale Mentors4u, di accedere ai contenuti del Blog e di ricevere il Magazine del programma, ricco di contenuti originali generati da Senior Mentor, Mentor e Mentee.

L’esito della selezione verrà comunicato il giorno 30 giugno 2022.

Tutte le studentesse e gli studenti che effettueranno l’application online, indipendentemente dall’esito della selezione, avranno:

ü  accesso immediato e continuativo al Knowledge Center;

ForDoc: aperte le iscrizioni!

ForDoc: aperte le iscrizioni!

In arrivo la nuova rassegna di eventi della Borsa del Placement

per dottorandi e dottori di ricerca

www.borsadelplacement.it

 
Gentilissimi,

l’Ateneo è lieto di invitarvi a forDoc, la programmazione di eventi promossa da Fondazione Emblema nell’ambito del progetto Borsa del Placement e dedicata a dottorandi e dottori di ricerca.

La rassegna forDoc 2022, organizzata in collaborazione con ADI - Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia e Huawei, prevede eventi di recruiting, momenti di approfondimento e confronto e la Virtual Fair.

 Vi consigliamo di consultare il calendario sul portale di riferimento a questo link https://www.borsadelplacement.it/calendario in continuo aggiornamento e di iscrivervi agli eventi di vostro interesse.

Troverete in rassegna:

 Recruiting Day e Live: eventi di incontro e confronto in diretta con grandi aziende che operano e investono in ricerca e che cercano profili iperspecializzati da assumere. I referenti racconteranno l’azienda, le posizioni aperte e/o approfondiranno un tema di dibattito.

Il primo evento in programma si terrà il 17 marzo e sarà possibile conoscere NTT Data e candidarsi. Tra gli altri segnaliamo quelli con A2A (12 maggio), Zucchetti (19 maggio) o Luxottica (24 maggio).

Focus | 5 maggio: evento di approfondimento organizzato in partnership con il Politecnico di Torino.

Verranno presentati i risultati della nuova ricerca ( Fondazione Emblema/ADI) volta ad indagare la percezione che hanno le aziende del dottore di ricerca.

Virtual Fair | 23 giugno: è l’unico Career Day nazionale dedicato a dottorandi e dottori di ricerca. 
In un solo giorno, e da remoto, potreste sostenere colloqui con grandi aziende interessate al vostro profilo.
L’appuntamento è per il 23 giugno sul portale della Borsa del Placement.

Cosa fare da subito:

Ø  Iscriversi a questo link: Borsa del Placement - Dove la formazione incontra il lavoro - Modulo di registrazione

Ø  Confermare l’iscrizione facendo click sul link che vi arriverà via mail

Ø  Aprire il calendario dopo aver fatto login e cliccare sul tasto "Iscriviti" nelle pagine degli eventi di vostro interesse.

Per informazioni scrivi a: info@borsadelplacement.it

Marketing Analitycs & Business Intelligence

Corso MARKETING ANALYTICS & BUSINESS INTELLIGENCE  partirà, in modalità webinar, il 1 MARZO 2022 con una durata di 120 ore.

- Destinatari: laureati (entro i 24 mesi) con residenza o domicilio in Regione Emilia Romagna.

- Scadenza iscrizioni: 21/02/2022

- Ultimi posti disponibili: 7

Per tutte le altre informazioni si rimanda alla brochure allegata.

 

Automation4talent

Si tratta di un format rivolto a studenti come te interessati al mondo del lavoro nel settore automazione!

In particolare, avrai la possibilità di capire quali sono le figure professionali maggiormente ricercate, le Soft Skills richieste e potrai incontrare Aziende Leader del segmento engineering interessate all'inserimento in organico di giovani talenti come te!

Parteciperà il nostro partner UCIMA: unione costruttori Italiani di macchine Automatiche per il Packaging e il confezionamento per raccontarti l’evoluzione del mondo dell’automazione industriale.

L'evento si svolgerà giovedì 28 Febbraio 2022 ed avrà inizio alle ore 14.30 su piattaforma Teams!

Non perdere l'occasione per confezionare la tua carriera!

Per iscriverti e partecipare puoi scrivere a  tec@manpower.it

Programma Mediolanum NEXT - BANCA Mediolanum

Opportunità per laureati e laureandi under 30 provenienti da tutti i corsi di laurea in materie economiche, giuridiche e politologiche.

Martedì 22 febbraio 2022 alle ore 11.00,  a cura di  BANCA mediolanum sarà illustrato ai laureandi e ai laureati dei corsi di ambito economico, giuridico e politologico, il  Programma MEDIOLANUM NEXT, un percorso professionale dedicato all’inserimento di giovani di talento nell’ ambito della consulenza finanziaria come Banker Consultant

L'incontro si svolgerà online. Per maggiori informazioni, anche in riferimento all'invio della candidatura, è necessario consultare la locandina,  in allegato.

Link per la partecipazione all'evento

Opportunità da Barilla

Si segnala che il 25 febbraio 2022 si svolgerà, a cura di Barilla G. e R. Fratelli SpA, un evento per parlare delle Aree SUPPLY CHAIN E OPERATIONS, rivolto a studenti e neolaureati in Ingegneria gestionale e Ingegneria meccanica.

Per partecipare, è necessario inviare, entro le ore 18:00 del 21 febbraio prossimo, l'application al seguente link:

https://career2.successfactors.eu/career?career%5fns=job%5flisting&company=barilla&navBarLevel=JOB%5fSEARCH&rcm%5fsite%5flocale=en%5fUS&career_job_req_id=85282&selected_lang=en_US&jobAlertController_jobAlertId=&jobAlertController_jobAlertName=&browserTimeZone=Europe/Rome&_s.crb=ZUesx0nwFeAAs9V4Z5IkfKts4PnXO8TWoO3MOnRsTBM%3d

L'evento è aperto a studenti/laureati sia dei corsi di laurea triennali che dei corsi di laurea magistrale. 

Paid internship at Cannes Filmfestival 17th - 28th of may 2022

Paid internship at Cannes Filmfestival 17th - 28th of may 2022

Looking for somebody who wants to do a paid internship with Onepress tv at Cannes filmfestival in May.

Attached a post with all the information for the internship

https://www.onepresstv.com/

info@onepresstv.com

Corso gratuito extra-curricolare Cloud Computing

Corso gratuito extra-curricolare Cloud Computing, organizzato da tree in partnership con Amazon Web Services e promosso da Experis, che si terrà dal 08 Febbraio 2022.  

Perché partecipare? Si tratta di un corso online e gratuito che vi permetterà di accrescere le vostre competenze nel settore Cloud, ottenere la preparazione per sostenere l'esame di certificazione come Solution Architect Associate AWS ed entrare più velocemente in contatto con il mondo del lavoro.

Modalità:   

Il corso sarà erogato in modalità live su una piattaforma digitale e avrà una durata di 240 ore (6 h al giorno dal lunedì al venerdì). Le lezioni NON sono videoregistrabili.

Sono disponibili solo 30 posti.  

Organizzatori:  

Il corso è promosso da Experis ed organizzato da tree in partnership con AWS. 

Requisiti di partecipazione:  

·  Essere laureati o laureandi in discipline STEM: Ingegneria informatica, Informatica, Fisica, Matematica, Statistica;

·  Essere immediatamente disponibili ad una proposta lavorativa e alla mobilità territoriale nelle seguenti regioni: Lombardia, Piemonte, Lazio, Emilia Romagna, Trentino, Veneto e Friuli Venezia Giulia.

Criteri di selezione:  

La selezione dei partecipanti avviene in base a:  

· test d’ingresso online 

· analisi del curriculum vitae  

· video - colloquio conoscitivo.  

Per maggiori dettagli sui corsi e i programmi, cliccate QUI.  

Per maggiori informazioni potete contattare direttamente gli organizzatori alla mail: education.italy@opinno.com o chiamare il numero: 3929929257. 

Opportunità da Barilla

Segnaliamo che la settimana prossima, il 21 gennaio, si terrà un webinar online sui ruoli e le opportunità all’interno dell’area R&D Barilla.

E’ dedicato a studenti (triennali/magistrali) in materie scientifiche. Bisogna fare application al seguente link:

https://career2.successfactors.eu/career?career%5fns=job%5flisting&company=barilla&navBarLevel=JOB%5fSEARCH&rcm%5fsite%5flocale=en%5fUS&career_job_req_id=85070&selected_lang=en_US&jobAlertController_jobAlertId=&jobAlertController_jobAlertName=&browserTimeZone=Europe/Rome&_s.crb=eEEOwsDR2zU4QJzV7Af6Ap434%2b9h5kakwttPPK5ISKE%3d

La deadline per fare application è il 19 gennaio 2022.

Crescere in digitale

Organizzato da Camera di commercio di Parma e Informagiovani in collaborazione con Centro per l'Impiego di Parma :

·  Crescere in Digitale: https://www.crescereindigitale.it/ / http://faq.crescereindigitale.it/

·  Garanzia Giovani: https://formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it/garanzia-giovani

·  Mail Punto Impresa Digitale Camera di commercio di Parma: pid@pr.camcom.it

·  Mail Centro per l'Impiego di Parma: garanziagiovani.pr@regione.emilia-romagna.it

Modificato il

Contenuti correlati

Orientamento al lavoro e Job placement

La Unità Organizzativa Orientamento e Job Placement ha l'obiettivo di promuovere iniziative a favore di laureande/i e laureate/i per favorire lo sviluppo delle competenze di...
Scopri di piùOrientamento al lavoro e Job placement