Event description
Nel medioevo le persone che facevano lo stesso mestiere si univano in associazioni chiamate “corporazioni”: c’era quella dei mercanti, quella dei falegnami, quella dei notai, quella dei calzolai e tante altre ancora. Ciascuna corporazione stabiliva i modi di lavorare ma soprattutto di vendere i prodotti e servizi, cioè quello che chiamiamo “commercio”. Nei secoli successivi, con le esplorazioni geografiche, il commercio ha interessato paesi sempre più lontani, fino a coinvolgere ora tutto il mondo, grazie a mezzi di trasporto e di comunicazione sempre più veloci. Il diritto commerciale continua a regolare i rapporti tra clienti, società ed imprese: scopriamo come, e la sua utilità nella vita quotidiana.
Età consigliata: 8-13 anni