Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Event description

La tavola rotonda proporrà un dialogo transdisciplinare finalizzato ad approfondire come le traiettorie di elaborazione memoriale, la storiografia e la produzione culturale hanno declinato il racconto di un evento centrale e traumatico della storia novecentesca come la Shoah. Si proporranno percorsi attraverso diversi linguaggi artistici e si analizzerà come questa tragedia viene proposta da diversi media e come questi ultimi hanno contribuito alla creazione di un immaginario memoriale. Tenendo conto anche della problematicità insita nel rappresentare un evento che tanti hanno giudicato “irrappresentabile”, si inquadrerà la Shoah come momento centrale della narrazione mediale della contemporaneità. A seguito di una contestualizzazione storica (Jacopo Lorenzini) verranno affrontati casi studio legati al mondo dell’audiovisivo (Sara Martin e Carlo Ugolotti) e del fumetto (Carlotta Vacchelli). 

Relatori/Relatrici

Jacopo Lorenzini
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Carlo Ugolotti
Università di Parma
Università di Parma
Carlotta Vacchelli
American University of Rome

Modalità di accesso

In presenza: Ingresso previa iscrizione

Per partecipare è necessario prenotarsi inviando una e-mail a capas@unipr.it, opzionando entrambi gli appuntamenti oppure le singole proposte. 

Gli eventi prevedono un numero massimo di 40 partecipanti. 

È possibile prenotarsi fino alle 13 del 25 gennaio 2024. 

Modificato il

Contenuti correlati