Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Event description

Lunedì 18 marzo si terrà presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Studi Politici e Internazionali – Biblioteca storica di Diritto pubblico, Via Università 12 – il Seminario dal titolo “L’allargamento della cooperazione BRICS: quali prospettive per il futuro?”.

L’evento, organizzato dal BRICS Parma Research Group e dall’Istituto Eurispes, mira ad approfondire la recente espansione del gruppo BRICS.

In occasione del XV BRICS Summit tenutosi a Johannesburg nell’agosto 2023, era infatti stato annunciato l’invito rivolto a sei Stati a aderire al blocco composto da Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica. A seguito della decisione del Presidente argentino Milei di non accettare tale invito, il 1° gennaio 2024 Arabia Saudita, Egitto, Etiopia, Iran ed Emirati Arabi Uniti sono entrati a far parte della cooperazione BRICS, segnando l’avvio di una nuova importante tappa del processo evolutivo dei BRICS.

Il Seminario vuole essere quindi un’occasione di riflessione sulle conseguenze di tale inedito allargamento, che apre scenari tutti da determinare tanto sul fronte interno – sul funzionamento, sulle attività e sulle modalità di cooperazione tra Paesi BRICS – quanto su quello esterno, nel contesto geopolitico mondiale.

Relatori/Relatrici

Prof. Ricceri
Segretario generale dell’Eurispes, del Dott. Lino Cardarelli, Già Vicesegretario Generale vicario dell’Unione per il Mediterraneo
Dott. Giovanni Barbieri
CRANEC - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Prof. Fabrizio Zucca
SDA Bocconi di Milano
Prof. Salvatore Mancuso
Università di Palermo
Coordinatrice del BRICS Parma Research Group e docente di Diritto Comparato all'Università di Parma

Modalità di accesso

In presenza: Ingresso libero fino esaurimento posti

Per info

COMITATO SCIENTIFICO:
Prof.ssa Lucia Scaffardi, Prof. Marco Ricceri, Dott. Lino Cardarelli, Prof. Alessandro Duce, Dott.ssa Giulia Formici

COMITATO ORGANIZZATORE:
Dott.ssa Chiara Cerbone (chiara.cerbone@unipr.it),
Dott.ssa Marica Mileo (marica.mileo@unipr.it),
Dott.ssa Maria Giulia Corazza (mariagiulia.corazza@unipr.it)

Mappa

Modificato il