Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Event description

Come anteprima della mostra Archivio paesaggio. L’Italia del secondo novecento nelle collezioni CSAC, che sarà inaugurata il prossimo 22 giugno, il Centro Studi e Archivio della Comunicazione offre al pubblico il concerto “Signore e Signori, buonasera!”, che vuole rendere omaggio al settantesimo anniversario dell’avvio regolare delle trasmissioni televisive RAI, punto di arrivo di un processo lungo e faticoso durato più di vent’anni che modificò radicalmente il “paesaggio domestico” degli italiani.

Da quel 1954, l’apparecchio televisivo progressivamente entra nelle case fino a diventare il “nuovo focolare” attorno al quale si riunisce la famiglia, ne scandisce i ritmi quotidiani e ne aggrega le dinamiche comunicative. Dopo la originaria funzione didattica, la TV amplia la programmazione, introduce l’intrattenimento e la pubblicità. La musica creata per le sigle televisive e per la pubblicità diventano memoria collettiva e mantengono ancora oggi legami emozionali con gli ascoltatori. La rivisitazione jazz delle più famose musiche degli anni d’oro della RAI è proposta in questo concerto dall’Ensemble “Controluce” formato da Elio Baldi Cantù al pianoforte, Cristiano Maramotti alla chitarra, Paolo Manfrin al violoncello, Tommaso Baldi Cantù al contrabbasso e Alessandro Ravasini alle percussioni, con Pietro Boschi come voce narrante e coadiuvati da Carlo Toscano alla regia video.

Modalità di accesso

In presenza: Ingresso libero fino esaurimento posti

Ingresso gratuito

Prenotazione obbligatoria (posti limitati) a csac@unipr.it

Per informazioni: 0521.903649

Mappa

Modificato il