Notizie d'interesse per studentesse e studenti
Lates news
5 maggio: presentazione del libro "Paleoestetica. Alle origini della cultura visuale" di Michele Cometa
Alle 17.30 nella sala Giovanna da Piacenza del Complesso di San Paolo. Iniziativa del Lab Neuroscience & Humanities dell’Università di Parma
Scopri di più5 maggio: presentazione del libro "Paleoestetica. Alle origini della cultura visuale" di Michele Cometa
Unipr4Life & PRISMA: fino al 5 maggio le iscrizioni ai tornei di calcio a 5, golf e padel
Possono partecipare studentesse, studenti e personale dell’Ateneo
Scopri di piùUnipr4Life & PRISMA: fino al 5 maggio le iscrizioni ai tornei di calcio a 5, golf e padel
6 maggio: il convegno “Eredità classiche e narrazioni contemporanee dell'omosessualità”
Nell’Aula Magna dell'Università di Parma e in teams una giornata dedicata alla rappresentazione dell’omosessualità nella cultura antica e contemporanea
Scopri di più6 maggio: il convegno “Eredità classiche e narrazioni contemporanee dell'omosessualità”
6 maggio: Giorgio Peghin - João Nunes. Architettura del Paesaggio
Alle 17, nella sala Congressi del Plesso Aule delle Scienze, l’incontro con i due esperti internazionali
Scopri di più6 maggio: Giorgio Peghin - João Nunes. Architettura del Paesaggio
7 maggio: Call for Players regionale Ecosister
On line su Meet, per scoprire i progetti sulla sostenibilità ambientale di studentesse e studenti delle Università dell’Emilia-Romagna e iniziare il proprio percorso imprenditoriale
Scopri di più7 maggio: Call for Players regionale Ecosister
7 maggio: simposio “Dalla Casa della Comunità al Centro di Salute Comunitaria. Il progetto architettonico e urbano”
Alle 10 alla Casa della Musica, organizzato dall’Università di Parma in collaborazione con il Comune di Parma in occasione della pubblicazione della ricerca PNRR sulle strutture sanitarie di base svolta dal gruppo di ricerca UAL del Dipartimento di Ingegneria e Architettura
Scopri di più7 maggio: simposio “Dalla Casa della Comunità al Centro di Salute Comunitaria. Il progetto architettonico e urbano”
7 maggio: agli Aperitivi della conoscenza “Fernando Pessoa: ‘Sono un poeta drammatico’”
Alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point con i docenti Andrea Ragusa ed Enrico Martines
Scopri di più7 maggio: agli Aperitivi della conoscenza “Fernando Pessoa: ‘Sono un poeta drammatico’”
Tutorato per supporto a studentesse e studenti internazionali in fase di iscrizione: online il bando
2 posti disponibili alla U.O. Accoglienza, Mobilità e Studenti Internazionali. Domande online entro l’8 maggio alle 12
Scopri di più Tutorato per supporto a studentesse e studenti internazionali in fase di iscrizione: online il bando
8 maggio: “La tutela dei Minori Stranieri Non Accompagnati: ruoli e sfide aperte”
Dalle 15 nell’Aula B della Sede centrale nell’ambito del progetto PRIN VOLacross
Scopri di più8 maggio: “La tutela dei Minori Stranieri Non Accompagnati: ruoli e sfide aperte”
“Libri di storia – Incontri con gli autori”
Appuntamenti fino a maggio per la rassegna organizzata dal Dipartimento DUSIC dell’Università con il Comune di Parma.
Scopri di più“Libri di storia – Incontri con gli autori”
9 maggio: seminario sul romanzo cinese “Cena per sei” con la traduttrice dell’opera in italiano
Alle 14.30 al Museo D’Arte Cinese ed Etnografico l’incontro "Voci e storie in traduzione: 'Cena per sei' di Lu Min" organizzato dal Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma
Scopri di più9 maggio: seminario sul romanzo cinese “Cena per sei” con la traduttrice dell’opera in italiano
9 maggio: concerto di Carlotta Sarina
Terzo appuntamento della rassegna “Campus Garden dà voce all’ambiente” nella Cascina Ambolana Moroni del Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma
Scopri di più9 maggio: concerto di Carlotta Sarina