Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Event description

La recente assegnazione della AES Silver Medal al prof. Angelo Farina dell'Università di Parma ha portato improvvisa attenzione su una materia poco conosciuta, l'Acustica Applicata, il cui corso inizierà il 30 settembre 2024. 

Si tratta di una materia fortemente multidisciplinare, che può essere inserita come materia a scelta da tutti gli studenti dei corsi di laurea magistrale di Ingegneria, Architettura e Fisica. Ma, previa approvazione del consiglio di Corso di Studio, in passato è stata frequentata con successo anche da studenti di altri corsi di studio, quali Scienze Ambientali, etc.

Frequentare il corso di Acustica Applicata tenuto dal prof. Farina è l'occasione di apprendere da uno dei massimi esperti mondiali della materia, costruendo le basi per una professione molto richiesta in svariati ambiti di lavoro.

Il 30 settembre avrà luogo la prima lezione del corso di Acustica Applicata, a cui sono invitati a partecipare tutti gli studenti potenzialmente interessati ad inserire tale corso nel loro piano di studi.

Verrà illustrato il mondo dell'acustica, che spazia dalla biologia alla medicina, dalla musica all'architettura, dal rumore delle macchine all'isolamento degli edifici, dall'elettronica all'informatica ed alle telecomunicazioni, passando per le caratteristiche sonore del cibo e delle bevande, per i soundscape urbani o  nelle foreste, dalle automobili ai velivoli e che si sviluppa nelle recenti applicazioni di realtà virtuale e di gamification.

Ovviamente verranno anche presentati il programma del corso, le modalità di erogazione e di verifica dei risultati, nonchè le prospettive di lavoro e di carriera che si aprono a chi deciderà di perfezionarsi in questa disciplina, magari facendo la tesi di laurea magistrale proprio in Acustica Applicata.

Relatori/Relatrici

Modalità di accesso

In presenza: Ingresso libero fino esaurimento posti
Modificato il