Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Event description

Il seminario Incontrare il patrimonio per educare alla complessità è incentrato sull’educazione al patrimonio culturale tra teoria e pratiche di co-progettazione.

Coordinato e promosso da Mariangela Scarpini (Ricercatrice UniPr) in dialogo con Chiara Pelliciari (Responsabile dei Servizi Educativi - Musei Civici di Reggio Emilia; membro del consiglio direttivo di AlEM) il seminario, afferente all'insegnamento "Educazione al patrimonio culturale e didattica museale", è offerto in collaborazione con il corso di laurea in Beni artistici, librari e dello spettacolo nell'ambito del ciclo di incontri dal titolo "Cultural Heritage Actions: Training, Education and Roles".

Aperto a insegnanti, educatrici, educatori, pedagogiste/i e operatori del settore e persone interessate, l’evento funge da orientamento al tirocinio e alle professioni educative. Sarà rilasciato l'attestato di partecipazione.

Sarà rilasciato attestato di partecipazione valido ai fini dell'aggiornamento/formazione. 

L’evento è pensato sia in ottica di terza missione, come occasione di diffusione di pratiche e riflessioni pedagogiche intorno al gioco e al giocare, sia come orientamento in uscita data la possibilità di incontrare professionalità educative legate al ruolo dell’educatore socio-pedagogico.

Modificato il