Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 7 maggio 2025 – È in corso a Capo Verde WIDE – Widening International Didactics & Education, un progetto congiunto tra l’Università di Parma e la Universidade Lusófona de Cabo Verde (ULCV), promosso dal CUCI – Centro Universitario per la Cooperazione Internazionale, su proposta di Andrea Cilloni e Nadia Monacelli. L’iniziativa si propone di indagare l’interconnessione tra sostenibilità ambientale, sviluppo socioeconomico e tutela delle risorse naturali, con particolare attenzione al contesto di Capo Verde, uno Small Island Developing State (SIDS) fortemente esposto alle sfide del cambiamento climatico.

Il progetto coinvolge undici studentesse di Economia e Giornalismo dell’Università di Parma, impegnati in un’esperienza formativa e di ricerca nella città di Mindelo, attraverso attività di immersione socioculturale, incontri con ONG (tra cui CERAI), visite a centri culturali e dedicati ai/alle giovani nei quartieri di Ribeira Bote, Pedra Rolada e Craquinha, e l’esplorazione di luoghi storici come il Mercado Municipal.

L’esperienza ha incluso anche la partecipazione alla Conferenza Internazionale su Cambiamenti Climatici ed Educazione Ambientale, che si è tenuta nella sede della Universidade Lusófona a Mindelo. La conferenza, organizzata congiuntamente dall’Università di Parma e dall’ULCV, è stata aperta dal Presidente della Repubblica di Capo Verde José Maria Pereira Neves collegato da remoto, e dagli interventi del Rettore dell'Università Lusófona Carlos Alberto Delgado e (on line) del Rettore dell’Università di Parma Paolo Martelli e della Prorettrice alla Ricerca della IULM Giovanna Rocca

Hanno partecipato anche Elisa Silva, Presidente del Comitato Organizzatore della Conferenza e Carla Monteiro, in rappresentanza del Presidente senior della Camera municipale di São Vicente. 

Per l’Università di Parma sono intervenuti anche Filippo Arfini, Martina Giuffrè, Michele Maccari e Osman Arrobbio, che hanno portato contributi accademici sui temi della sostenibilità e della gestione ambientale nei contesti insulari.

La conferenza si è conclusa con le parole del Ministro del Mare di Capo Verde Jorge Santos, dell’Amministratrice dell’ULCV Filomena Martins e di Nemias Gonçalves, Presidente del Comitato scientifico della conferenza.

Il progetto WIDE rappresenta un’importante azione di formazione, cooperazione e internazionalizzazione, che valorizza il dialogo tra saperi, territori e generazioni nella prospettiva di una transizione ecologica equa e condivisa.

 

Modificato il