Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 16 maggio 2025 – Si è conclusa una missione in Niger da parte del Centro Universitario per la Cooperazione Internazionale – CUCI dell’Università di Parma. Nell’ambito del programma Eramsus Plus KA171 la Direttrice del CUCI Nadia Monacelli ha infatti passato 21 giorni nella capitale del Paese: un’esperienza che ha avuto un forte impatto nella promozione della cooperazione tra l'Università di Parma e l'Università Abdou Moumouni di Niamey. Nadia Monacelli ha tenuto un modulo di insegnamento di 20 ore in psicologia sociale e ha anche accompagnato il lavoro di tesi di tre dottorandi. 

Un momento di particolare rilievo è stato l'incontro con il Rettore dell'Università Abdou Moumouni Barage Moussa, il quale ha accolto con grande favore sia la realizzazione del master congiunto in Santé mentale et Soutien Psychosocial en contextes Humanitaires, organizzato con Mamadel Bassirou I.Y. Diallo, Direttore del Dipartimento di Psicologia, sia un progetto innovativo sul fotovoltaico. Quest’ultimo, coordinato dal docente dell’Università di Parma Alessio Bosio insieme a Daouda Abdourahimoun (responsabile del progetto) e Noma Taibi Soumaila (fisico), prevede attività di formazione, ricerca e la creazione di una startup. 

Anche l'Ambasciatore italiano a Niamey Roberto Orlando e il titolare della sede AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo) di Niamey Fabio Minniti hanno espresso il loro apprezzamento per la collaborazione in corso tra le due università. 

La missione, parte di un percorso di cooperazione internazionale volto a rafforzare il dialogo e lo scambio di conoscenze tra le istituzioni accademiche, ha avuto un impatto positivo sia a livello educativo, sia per le prospettive future di sviluppo.

Modificato il