Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Event description

Nell’ambito del progetto A scuola di legalità: laboratori, testimonianze e dialoghi con le autorità, sono previsti laboratori dedicati ai temi della legalità e della sostenibilità, attraverso l’analisi e la rielaborazione di storie e casi che riguardano il rapporto tra esseri umani, ambiente e territorio. Le attività coinvolgeranno alcune classi della scuola secondaria di primo grado dell’IC Corniglio (plesso di Corniglio).

Durante i laboratori, studentesse e studenti avranno la possibilità di esplorare episodi significativi legati alla tutela dell’ambiente e alle conseguenze delle sue violazioni: dalla protezione delle risorse naturali alla difesa dei beni comuni, fino ai rischi connessi agli abusi, all’illegalità e allo sfruttamento irresponsabile dei territori. L’obiettivo è quello di riflettere sulla legalità come scelta di rispetto verso le persone, le istituzioni e l’ambiente, promuovendo una cittadinanza attiva orientata alla cura del territorio e alla sostenibilità.

Le attività formative del progetto sono realizzate con il supporto di Alessia Depietri, Anna Pellegrini, Nicola Granato e Valentina Bianchi, collaboratrici e collaboratori dell’Osservatorio Permanente Legalità, che prosegue le proprie iniziative sotto la responsabilità scientifica e il coordinamento di Monica Cocconi.

Modalità di accesso

In presenza: Ingresso su invito

Mappa

Modificato il