Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

La formazione del personale costituisce una delle determinanti della creazione di valore pubblico.

All'interno dell'Università degli Studi di Parma, la struttura che sovrintende, gestisce e presidia le attività di formazione e aggiornamento professionale (ad esclusione della formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro) è la U.O. Formazione e Benessere Organizzativo dell'Area Dirigenziale Personale e Organizzazione.

Linee Generali sulla formazione

Le “Linee generali” sulla formazione definiscono, in generale, i principi e le finalità che guidano i processi di formazione in un determinato contesto.

Piani Formativi

Il Piano triennale della formazione consiste nella predisposizione di un catalogo generale degli ambiti formativi coerente con l’analisi dei fabbisogni e degli obiettivi definiti all’interno del Piano Integrato di Attività e Organizzazione di Ateneo.

I fabbisogni formativi contenuti nel Piano Triennale della Formazione vengono annualmente aggiornati e attuati sulla base delle risorse a tal fine destinate nel bilancio annuale autorizzatorio di Ateneo.

Organizzazione ed erogazione delle attività formative

I corsi sono organizzati e gestiti direttamente dalla U.O. Formazione e Benessere Organizzativo.

Le metodologie didattiche sono diverse: lezioni frontali in aula, modalità telematiche (e-learning e live streaming, blended).

Per le materie estremamente specialistiche e/o laddove i bisogni formativi riguardino una o poche unità di personale, l’Amministrazione provvede ad acquisire corsi a catalogo, cogliendo le opportunità offerte da Enti e Società specializzate nella formazione del personale delle Pubbliche Amministrazioni.

Procedura Online su elixForms per le richieste di corsi di formazione

Curriculum formativo del dipendente

La partecipazione alle attività formative autorizzate dall’Amministrazione è registrata sul database/curriculum formativo a cura della U.O. Formazione e Benessere Organizzativo che eroga, altresì, le attestazioni delle iniziative formative interne.

Normativa

  • CCNL di comparto;
  • Patto per l’Innovazione del Lavoro Pubblico e la coesione sociale sottoscritto il 10 marzo 2021 tra il Ministro per la Pubblica Amministrazione e la Confederazione Generale Italiana del Lavoro, la Confederazione Italiana Sindacati dei Lavoratori, l’Unione Italiana del Lavoro;
  • D.L. 9 giugno 2021, n. 80, art. 6 “Piano Integrato di Attività e Organizzazione”, convertito con modificazioni dalla L. 6 agosto 2021, n. 113;
  • Piano strategico “Ri-formare la PA. Persone qualificate per qualificare il Paese” del 10 gennaio 2022;
  • Direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione del 23 marzo 2023 “Pianificazione della formazione e sviluppo delle competenze funzionali alla transizione digitale, ecologica e amministrativa promosse dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”;
  • D.L. 22 aprile 2023, n. 44, art. 1, comma 14 – sexies, convertito con modificazioni dalla L. 21 giugno 2022, n. 74 “Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche;
  • Decreto del Ministro per la Pubblica Amministrazione del 28 giugno 2023 sulle competenze trasversali del personale di qualifica non dirigenziale delle pubbliche amministrazioni;
  • Direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione del 28 novembre 2023 “Nuove indicazioni in materia di misurazione e di valutazione della performance individuale”;
  • Nota del Ministro per la Pubblica Amministrazione del 24 gennaio 2024 “Prime indicazioni operative in materia sulla misurazione e di valutazione della performance individuale”;
  • Direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione del 14 gennaio 2025 “Valorizzazione delle persone e produzione di valore pubblico attraverso la formazione. principi, obiettivi e strumenti”;
  • Regolamento missioni di Ateneo.
Modificato il

Contenuti correlati

Corsi di formazione per il personale di Ateneo

I corsi per il personale erogati dalla UO Formazione e Benessere organizzativo e quelli in materia di Salute e Sicurezza
Scopri di piùCorsi di formazione per il personale di Ateneo