Parma, 9 aprile 2014 – Sabato 12 e domenica 13 aprile, dalle ore 10, in Villa Barbolini a Campogalliano (via Mattei, 11- Modena), in occasione dell’evento Entomodena, si terrà il laboratorio didattico-scientifico sulla biodiversità urbana “La scuola delle formiche”, promosso dal Laboratorio di Mirmecologia del Dipartimento di Bioscienze dell’Università di Parma e dal Gruppo Modenese Scienze Naturali.Il laboratorio nasce da un progetto scientifico che i ricercatori dell’Università di Parma hanno avviato con lo scopo di studiare l’effetto dell’urbanizzazione sulla biodiversità e sull’equilibrio degli ambienti in cui viviamo. Lo studio degli insetti, specialmente quelli che hanno evoluto una socialità complessa e di cui si occupa il Laboratorio di Mirmecologia, offre un’incredibile opportunità di affrontare molte questioni di carattere eco-etologico e sociobiologico.Il Laboratorio si aprirà con la presentazione del progetto, a seguire verranno distribuiti i kit per la raccolta delle formiche in loco e sarà inoltre possibile partecipare a dei laboratori didattici per osservare le formiche al microscopio ed imparare a riconoscerle.La partecipazione è libera e gratuita; è gradita la prenotazione: newsletter@entomodena.com