Lunedì 12 maggio, alle ore 11, nell’Aula Newton del Plesso Fisico del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell’Ateneo (Parco Area delle Scienze 7/A), si terrà la conferenza del dott. Francesco Matteucci, attualmente Manager del NTLL (Nanotechnology Living Lab) di Lecce, dal titolo Fisica, energia, ambiente: il ruolo della Fisica per uno sviluppo sostenibile, nuove prospettive per i giovani fisici nel campo della green economy, organizzata dal Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra dell’Università di Parma.La principale sfida scientifica e tecnologica del terzo millennio sicuramente riguarda le risposte che l’innovazione tecnologica potrà dare per conservare e se possibile migliorare la qualità della vita su tutto il pianeta. In particolare nel campo energetico: saprà la scienza dare soluzioni per uno sviluppo sostenibile, cioè equilibrato, solidale e rispettoso dell’ecosistema? La Green Economy, oltre alla sua valenza etica e ideale, può costituire il motore dello sviluppo occupazionale e la fonte di un migliore benessere per l’uomo? In particolare, il ruolo dei giovani fisici può essere significativo in questa “rivoluzione verde” ?La conferenza, dedicata principalmente agli studenti delle scuole medie superiori, inizierà con una panoramica sulla situazione energetica internazionale. In seguito si analizzeranno alcuni casi di business model di successo basati sullo sviluppo di sistemi di generazione distribuita di energia da fonti rinnovabili.Il dott. Francesco Matteucci, PhD in Scienze della Terra, già Assegnista presso il CNR-ISTEC, è stato fondatore e Direttore di diverse corporate-venture e più recentemente Direttore della R&D di una importante azienda italiana del settore energetico. Autore di svariate pubblicazioni scientifiche e di brevetti, è stato relatore in congressi internazionali e collabora con diversi atenei Italiani.Per informazioni: www.difest.unipr.it, e-mail: maria.fulco@fis.unipr.it, tel. 0521/905259