Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 9 ottobre 2012 – Venerdì 12 ottobre, dalle ore 17, presso l’Aula dei Filosofi dell’Università di Parma (via Università, 12 – Parma), si terrà il convegno “Dal rinascimento alla nascita dello Stato albanese: il ruolo dell’Italia”, organizzato dall’associazione degli albanesi di Parma, Scanderbeg, dalla Rete F.A.R.E (Forum delle Associazioni dell’Emilia Romagna) con la collaborazione dell’Università di Parma, il Patrocinio della Camera dei Deputati del Kuvendi Popullor (Camera Deputati albanese), dell’Ambasciata d’Albania a Roma, il Consolato albanese di Milano e l’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna.

L’evento, organizzato in occasione del centenario della nascita dello Stato albanese, prevede la partecipazione due relatori di spessore nel campo della storiografia: il prof. Pellumb Xhufi, storico albanese tra i più accreditati all’estero e il prof. Luciano Monzali, docente presso l’Università degli studi Aldo Moro di Bari.

La relazione dei predetti relatori verrà anticipata dai saluti che porteranno le autorità invitate per l’occasione a partire dal Rettore dell’Università di Parma, prof. Gino Ferretti, l’Ambasciatore albanese a Roma, dott. Llesh Kola, il presidente dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna, dott. Matteo Ricchetti e per concludere il Presidente della Rete F.A.R.E, dott. Roland Jace. Modera il convegno il presidente dell’associazione Scanderbeg, Gentian Alimadhi.

A preannunciare l’evento, già nella mattinata di giovedì 11 ottobre, verrà allestita nell’atrio adiacente l’aula dei Filosofi, una mostra di foto contenente i noti personaggi politici tra cui il proclamatore dell’indipendenza (nell’anno 1912), Ismail Qemal Bej Vlora oltre a ritagli di articoli di giornali italiani dell’epoca. Queste foto, quali parte dell’archivio della Famiglia Vlora, vengono offerte all’Associazione Scanderbeg, dal pronipote del proclamatore dell’indipendenza, Darlig Vlora. 

Modificato il