Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 6 novembre 2025 – Si terrà venerdì 14 novembre, dalle 9, nell’Aula K9 del Nuovo Polo Didattico dell’Università di Parma (vicolo Santa Maria) il seminario “Dai manicomi alla salute mentale di comunità: il lavoro come cura? Teoria, pratiche, criticità”.

L’appuntamento, organizzato da Università di Parma, Università di Torino e AUSL Parma, sarà incentrato sull’utilizzo delle pratiche lavorative nella cura del disagio e della malattia mentali nell’arco cronologico che va dall’esperienza manicomiale alle pratiche sviluppatesi dopo la legge 180. 

L’obiettivo è stimolare una riflessione sulle tensioni tra funzione terapeutica, libertà e autodeterminazione del/della paziente, mettendo in evidenza anche un differente approccio “di genere” rispetto i compiti assegnati a uomini e donne e le loro differenti finalità nel processo di cura.

Il confronto e i contributi di docenti, esperte/i e operatori e operatrici provenienti da diversi ambiti disciplinari e professionali favorirà il dialogo tra saperi e pratiche per ripercorrere criticamente le esperienze del passato e riflettere sulle prospettive future della terapia del lavoro nella salute mentale.

Il seminario si dividerà in due sessioni mattutine dedicate all’approfondimento della questione storiografica (alle 9) e alla tematica “Lavoro e integrazione. Strumenti di efficacia e buone prassi nell’integrazione di rete per la salute mentale” (alle 12).

Al pomeriggio (dalle 14) si svolgeranno la presentazione e discussione di progetti ed esperienze a cura delle cooperative del territorio di Parma seguite dalle conclusioni finali.

L’appuntamento potrà essere seguito anche su Teams

Approfondimento e programma in allegato.

Modificato il