Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Giovedì 17 giugno, alle ore 21, presso il Teatro No di via Pelicelli 8/a andrà in scena l’esito finale del laboratorio 2010 del CUT, il Centro Universitario Teatrale istituito dall’Università di Parma.

A.C.A.B. è il titolo dello spettacolo, liberamente ispirato a Moby Dick di Herman Melville, e costituisce il terminale di un percorso di formazione cui i giovani universitari hanno partecipato per diversi mesi, sotto la guida di Niccolò Baldari, in collaborazione col Teatro No e l’Associazione Teatro dell’Otium. La consulenza artistica prestata da Gigi Dall’Aglio, ora affermatissimo attore e regista a livello non solo nazionale, ha voluto ricongiungere questa nuova esperienza teatrale alla gloriosa tradizione del “vecchio” CUT, di cui Dall’Aglio è stato uno dei principali protagonisti.

Al laboratorio hanno partecipato numerosi studenti di varie Facoltà e undici di questi parteciperanno alla rappresentazione di giovedì prossimo: Matteo Boriassi, Corrado Calvo, Flavio Romualdo Garofano, Elena Marchettini, Marco Negretto, Stefano Negro, Michele Panariello, Arianna Pedroni, Giorgio Periti, Giancarlo Romoli e Luciano Semeraro.

Lo studio/laboratorio è partito da uno spunto particolare offerto da Moby Dick, quando Starbuck esprime il proposito e la necessità di opporsi al capitano Achab perché la follia vendicativa del capitano ossessionato dalla balena bianca è ormai evidente ed è chiaro come questa stessa follia sarà causa di disgrazia per l’intero equipaggio del Pequod.
In A.C.A.B. si è voluto immaginare che questo ammutinamento potesse compiersi e dunque, come un novello Ulisse, a cui lo stesso Melville si richiama costantemente, il capitano potesse essere legato e lasciato libero di urlare il suo odio verso Moby Dick, come il capitano omerico si fece di proposito legare per ascoltare il canto ammaliante delle sirene.

Modificato il