Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 17 marzo 2014 – Martedì 18 marzo, nell’Aula H della Sede Didattica di Ingegneria (Parco Area delle Scienze 69/A – Campus Universitario), si terrà nell’ambito del Dipartimento di Ingegneria Civile, dell’Ambiente, del Territorio e Architettura una speciale sessione di laurea, con una commissione presieduta dalla prof.ssa Maria Giovanna Tanda a cui parteciperanno docenti e ricercatori della University of Florida e dell'EMPA (Centro federale svizzero per la ricerca sui materiali), in cui verranno discusse le tesi di quattro studenti che hanno lavorato in questi due istituti nello scorso anno accademico. Una parte delle presentazioni si svolgerà in lingua inglese.

Tale sessione “internazionale”, che avrà inizio a partire dalle ore 16, pur non essendo il primo caso di lauree di questo tipo che vengono discusse al Dipartimento DICATeA, rappresenta l'inizio di un percorso che nell'intenzione dei Presidenti dei Consigli di corso di studio in Ingegneria civile e in Ingegneria per l'ambiente e il territorio e del Direttore del Dipartimento stesso vuole portare a un vero e proprio corso di laurea internazionale.

Da lungo tempo infatti i Consigli di corso di studio stanno lavorando per creare un'offerta formativa che comprenda esperienze all'estero per gli studenti. Questa vocazione internazionale dei due corsi di laurea nasce dalla consapevolezza che i futuri ingegneri, per poter essere all'altezza delle sfide che il mondo del lavoro porrà loro di fronte, devono necessariamente crearsi un bagaglio culturale ad ampio raggio e soprattutto devono fare esperienza di modalità di lavoro e di ambienti interculturali.

A tale scopo alcuni docenti del Dipartimento si stanno adoperando per creare collaborazioni e accordi di scambio per permettere agli studenti di svolgere tirocini formativi e il lavoro di preparazione della loro tesi di laurea in importanti università e in centri di ricerca europei ed extraeuropei. Al momento sono operativi accordi con la University of Florida e con l'EMPA, mentre altri sono in corso di sottoscrizione.

Modificato il