Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 26 agosto 2025 - Packaging Sostenibile e Funzionale: il progetto NOVAPACK tra Ricerca e Industria è il titolo del workshop in programma per giovedì 18 settembre all’Università di Parma. L’incontro si terrà a partire dalle 9.30 al Centro Sant’Elisabetta del Campus Scienze e Tecnologie e si aprirà con i saluti istituzionali del Rettore Paolo Martelli e del Direttore del Dipartimento di Ingegneria dei Sistemi e delle Tecnologie Industriali Rinaldo Garziera.

L’appuntamento rientra nelle attività di disseminazione previste dal progetto PNRR 2022 NovaPack - NOVel solutions based on natural resources for sustainable Antimicrobial food and biomedical PACKaging: a circular economy approach, finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che utilizza fondi dell'Unione Europea NextGeneration EU.
Obiettivo di NovaPack è mettere a punto e produrre nuovi sistemi biopolimerici contenenti estratti funzionali (ossia prodotti antimicrobici e antiossidanti derivati dalla fermentazione lattica di scarti e sottoprodotti agricoli) per applicazioni innovative nel campo degli imballaggi monouso per alimenti e prodotti biomedici, in linea con l'attuale concetto di economia circolare.

Il progetto ha come partner il Politecnico di Torino, che coordina sotto la responsabilità scientifica di Giulio Malucelli, l’Università di Parma e l’Università di Bologna. Le ricercatrici e i ricercatori coinvolti per Parma sono Daniel Milanese, Valentina Bernini, Andrea Volpi, Maria Daiana Grimaldi e Sonia Figuccia.

Per partecipare all’incontro occorre registrarsi a questo link.

Qui maggiori info sul progetto.

Modificato il