Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 11 maggio 2022 - CERCHIAMO TE!  È il nome dell’iniziativa promossa da GlaxoSmithKline, in collaborazione con l’Università di Parma, che si svolgerà giovedì 19 maggio, dalle 14 alle 17, nell’Aula Congressi del Plesso Aule delle Scienze, al Campus Scienze e Tecnologie di via Langhirano.

L’evento si svilupperà per tutto il pomeriggio e ha lo scopo di far incontrare studenti e laureati dei corsi di studio in Chimica e in Ingegneria con i responsabili e le risorse umane della GlaxoSmithKline, nella prospettiva di inserimenti lavorativi e opportunità professionali.

GlaxoSmithKline è un’azienda farmaceutica internazionale basata sulla ricerca, con lo scopo di aiutare le persone a essere più attive, sane e longeve. Ha tre aree principali di attività globali che ricercano, sviluppano e producono rispettivamente farmaci, vaccini e prodotti innovativi per la salute.

GSK in Italia occupa 4300 persone e genera valore nel Paese con oltre 457 milioni di euro investiti in lavoro e stipendi.

Tutte le tre principali aree di attività globali sono rappresentate anche in Italia, dove sono presenti sei sedi (Aprilia, Baranzate, Parma, Rosia, Siena, Verona), ciascuna collegata a specifiche aree di attività ed entità legali. Lavorano in GSK professionalità molto differenziate, che riflettono la vocazione delle società del gruppo e delle sedi: una vocazione principalmente amministrativa e commerciale per Verona e Baranzate (MI), manifatturiera per San Polo di Torrile (PR), Rosia (SI) e Aprilia, infine scientifica per Siena.

Aprirà l’evento Sara Rainieri, Pro Rettrice alla Didattica e servizi agli studenti. Seguiranno gli interventi dei relatori di GlaxoSmithKline Parma.

Apertura

  • Remo Girardini, Production Director
  • Emanuele Contini, GPS & Transformation Director


Sessione Ingegneria

  • Francesco Felicetti, Engineering Director
  • Stefano Sanguineti, Process Engineer


Sessione Qualità

  • Carlandrea Cerdelli, Site Quality Director
  • Angelo Sarzi Amadè, Bio Analytical Labs Lead


Sessione Tecnologia

  • Massimo Rastelli, NPI & Product Technology Director
  • Giacomo Bucchi, Product Owner


Sessione Digital

  • Micaela Prati, Digital Program Lead
  • Laura Strano, Digital Product Management


Sessione Supply Chain

  • Giuseppe Martinelli, Supply Chain Operations Director
  • Michele Begani, Site Scheduling Lead

L’evento, organizzato dalla UO Orientamento e Job Placement dell’Università di Parma, in collaborazione con i Dipartimenti di afferenza dei corsi, si inserisce tra le iniziative di orientamento al lavoro e di placement in cui l’Ateneo è impegnato, programmate per tutto l’arco dell’anno, in collaborazione e a favore di tutte le aree disciplinari e dipartimentali.

Per informazioni:
UO Orientamento e Job Placement - placement@unipr.it - tel. 0521 034022

Modificato il