Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 17 novembre 2025 – Si terrà a Palazzo del Governatore, nei pomeriggi di giovedì 20 e venerdì 21 novembre, alle 17 e alle 18, DIS-#3 DISTRAZIONI_OVER LEONORA CARRINGTON, il secondo appuntamento del progetto su CORPI POST(-)UMANI 202CINQUE-SEI-SETTE. RAPPRESENTAZIONI, VISIONI, RIFLESSIONI/RIFRAZIONI, NARRAZIONI, coordinato dalla docente Orsola Rignani in collaborazione con Lenz Fondazione e finanziato dall’Università di Parma nell’ambito del Bando FAPE (Fondo di Ateneo per il Public Engagement).

Questa seconda composizione filosofico-performativa, attraverso flusso di coscienza, monologo interiore, immagini e suoni, si svilupperà a partire dall’opera artistico-letteraria della scrittrice e pittrice britannica Leonora Carrington.

Il progetto CORPI POST(-)UMANI 202CINQUE-SEI-SETTE. RAPPRESENTAZIONI, VISIONI, RIFLESSIONI/RIFRAZIONI, NARRAZIONI è creato da Orsola Rignani, docente di Filosofia dell’Università di Parma specializzata nei temi del postumanesimo, in collaborazione con Lenz Fondazione. Si svolgerà nell’arco di due anni e mira ad attivare, attraverso linguaggi culturali, artistico-teatrali-performativi, una sensibilizzazione nei confronti della “non scontatezza, non passività, non neutralità del corpo”: un ripensamento e una riscoperta della corporeità come dimensione ineludibile di cui prendersi cura in quanto terreno di relazioni generative e virtuose sul piano culturale, sociale, trans-specifico ed ecologico.

Modificato il