20 OTTOBRE: FERRUCCIO DE BORTOLI INCONTRA GLI STUDENTI DELL'UNIVERSITA' DI PARMAFerruccio De Bortoli apre la rassegna "Inchiostri d'autore", promossa da Archivio Giovani Artisti del Comune di Parma Assessorato al Benessere e alla Creatività Giovanile e MUP EditoreMartedì 20 ottobre, alle ore 11, si terrà nell'Aula Magna dell'Ateneo (Via Università, 12) un incontro del Direttore del "Corriere della Sera" Ferruccio De Bortoli con gli studenti dell'Università di Parma.L'evento, aperto al pubblico, apre la rassegna "Inchiostri d'autore" , giunta alla settima edizione e promossa da Archivio Giovani Artisti del Comune di Parma Assessorato al Benessere e alla Creatività Giovanile e MUP Editore, con il patrocinio del Ministero della Gioventù.Andrea Gavazzoli, direttore di TV Parma e docente di Teoria e Tecniche dei nuovi media presso l'Università di Parma, intervisterà Ferruccio De Bortoli sulla sua carriera di giornalista: gli esordi, le tappe del suo percorso nel mondo del giornalismo, le difficoltà e l'ascesa verso la direzione di alcuni dei quotidiani più importanti d'Italia. E ancora l'importanza della scrittura nell' attività del cronista, i consigli e gli spunti per scrivere, commentare e narrare il mondo d'oggi.Ferruccio De Bortoli è, dall'aprile del 2009, il direttore del Corriere della Sera. Laureato in giurisprudenza all'Università degli Studi di Milano, De Bortoli diventa molto giovane giornalista professionista. Inizia ventenne all'Editoriale Corriere della Sera come redattore del Corriere dei ragazzi Corriere dei Piccoli. Cronista al Corriere della Sera e in seguito redattore delle pagine economiche, dopo aver svolto l'attività di Caporedattore dell' Europeo e del Sole 24Ore, torna al Corriere della Sera come caporedattore dell'economia e commentatore economico, fino alla nomina a Direttore nel 1997. Lasciato il Corriere della Sera nel 2003, diventa Amministratore Delegato di Rcs Libri e ricopre numerose cariche prestigiose nel campo dell'editoria fino alla nomina a Direttore Responsabile del Sole 24Ore e Direttore Editoriale del Gruppo Sole 24Ore. Impegnato come presidente in varie fondazioni e istituti, dal 2009 è inoltre vice presidente della Fondazione Rizzoli Corriere della Sera.GLI ALTRI APPUNTAMENTI DI INCHIOSTRI D'AUTORECristiano CAVINAIL POTERE VITALE DELLA SCRITTURAIl critico letterario Jonathan Sisco presenta l'autore selezione Premio StregaMercoledì 21 ottobre, ore 18.00T Palazzo, Palazzo Dalla Rosa PratiStrada del Duomo, 7Sarà offerto un aperitivoGianluca MOROZZIMassimiliano VIRGILIOGabriele DADATICOME NASCE UNO SCRITTOREIl critico letterario Fulvio Panzeri presenta tre giovani autori alla ribaltaGiovedì 22 ottobre, ore 18.00T Palazzo, Palazzo Dalla Rosa PratiStrada del Duomo, 7Sarà offerto un aperitivoAntonella CILENTOLABORATORIO DI SCRITTURAIscrizione obbligatoria 50 tel. 0521 386014Sabato 24 ottobreore 10.00 - 13.00 e 15.00 - 18.00Domenica 25 ottobreore 10.00 - 13.00Pinacoteca Stuard Aula didatticaBorgo del Parmigianino, 2LA LUNA DI TRAVERSOPRESENTAZIONE DEL NUOVO NUMERO, FOLLIAReading letterario-musicale a cura di Alessia Iapelli, Camilla Ferrari e Kabarè VoltaireDomenica 25 ottobre, ore 17.45T Palazzo, Palazzo Dalla Rosa PratiStrada del Duomo, 7Sarà offerto un aperitivoInchiostri al cinemaCHÉRI E COLETTE. Proiezione del film Chéri di Stephen FrearsIn apertura presentazione del libro di Valentina Fortichiari Lezione di nuoto, la storiad'amore tra Colette e Bertrand.Lunedì 19 ottobre, ore 21.00Cinema D'Azeglio Strada d'Azeglio, 33Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria tel. 0521 386014Parma, 15 ottobre 2009