Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 12 novembre 2025 – Venerdì 21 novembre, alle 10.30, nell’Aula Magna del Palazzo Centrale dell’Università di Parma e in streaming, si svolgerà il convegno scientifico “Global Sustainability: impatti, risultati e prospettive interdisciplinari del progetto ONFOODs. Attività ed evidenze dello Spoke 1”, organizzato nell’ambito del progetto PNRR ONFOODs, dal Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, dal Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali e dal Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco dell’Università di Parma.

L’iniziativa si propone di condividere i principali risultati e impatti raggiunti nel corso del triennio di svolgimento del progetto PNRR ONFOODs all’interno dello Spoke 1 “Global Sustainability” da parte dei ricercatori dell’Università di Parma coinvolti.

Lo Spoke 1 ha avuto come obiettivo lo studio degli elementi che influenzano la sostenibilità delle filiere alimentari di prossimità per garantire un accesso equo, sano e sostenibile al cibo in una logica di food policy e di un nuovo rapporto urbano-rurale collegando in un approccio multidisciplinare ricerca, imprese, e settore pubblico. 

Il progetto ha adottato metodologie innovative e partecipative che hanno coinvolto imprese e stakeholder della società civile con l’obiettivo di stimolare processi di co-creazione volti a individuare soluzioni a bisogni reali. La presentazione dei risultati e la relativa discussione verteranno sui temi: la policy e i modelli di governance attorno alla produzione, distribuzione e consumo di cibo; la promozione della sostenibilità nelle filiere agroalimentari; l’impatto socioeconomico delle filiere agroalimentari sostenibili sull’economia locale; le innovazioni tecnologiche e sociali attorno alle filiere agroalimentari.

Oltre a ricercatori e ricercatrici dell’Ateneo di Parma, parteciperanno ricercatori e ricercatrici provenienti dalle Università partner del progetto: il Politecnico di Milano – Dipartimento di Design e l’Università di Pisa – Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Agro-ambientali.

Chiuderà il convegno una tavola rotonda sul tema “Le Filiere di Prossimità: l’esperienza ONFOODs” alla quale parteciperanno Davide Fassi (Politecnico di Milano), Alessio Cavicchi (Università di Pisa), Francesca Marconi, (DES Parma), Lisa Baldi (Parma Sostenibile), Daniele D’Alto (Emporio Solidale di Parma).

Sarà possibile seguire il Convegno in diretta streaming.

Modificato il