Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 19 marzo 2012 – Venerdì 23 marzo, alle ore 14.30, presso il Centro Sant’Elisabetta (Parco Area delle Scienze 95, Campus Universitario), si terrà il seminario “Strumenti informatici di ausilio all’organizzazione didattica”, organizzato dalla Facoltà di Ingegneria e dal Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Ateneo in ricordo del prof. Eduardo Calabrese.

L’obiettivo dell’incontro è quello di discutere l’uso degli strumenti informatici di ausilio all’organizzazione didattica per migliorare l’efficienza del lavoro dei docenti e una più efficace partecipazione alla vita universitaria da parte degli studenti. La flessibilità che questi strumenti richiedono contrasta spesso con la rigidità delle normative accademiche e con la difficoltà di interfacciare gli strumenti ufficiali di back-office.

Il seminario è l’occasione per ricordare, a un anno dalla scomparsa, il prof. Eduardo Calabrese che ha speso, con successo, molto del suo lavoro su questi temi.

I lavori si apriranno alle 14.30 con il saluto del Rettore Gino Ferretti; dopo l’intervento dell’ing. Termanini e dell’ing. Agosti, che hanno collaborato con il prof. Calabrese nella realizzazione di applicativi attualmente utilizzati in Ateneo, sono in programma gli interventi del prof. Enrico Vicario dell’Università di Firenze (“Ricerca e sperimentazione in Ingegneria del SW applicata ai processi organizzativi universitari – l’esperienza di UniFi”) e del prof. Andrea Schaerf dell’Università di Udine (“Teoria e pratica della generazione automatica di orari in ambito accademico”).
Alle 16.30 si terrà la tavola rotonda “Università digitale?”, coordinata dal prof. Cesare Stefanelli (Università di Ferrara).

Per informazioni rivolgersi al prof. Gianni Conte.  

Modificato il