Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Venerdì 24 aprile, a partire dalle ore 20.30, Claudia Cardinale sarà a Parmaper presentare al Teatro Regio La ragazza con la valigia, il film del 1961 di Valerio Zurlini di cui fu indimenticabile protagonista. La prima del film, 54 anni fa, si tenne proprio al Teatro Regio di Parma, a voler omaggiare la città che fece da set al film e a voler sottolineare, in quel luogo così simbolico, la grandezza del cinema italiano dell’epoca. La serata, organizzata da SOLARIS, sarà dunque l’occasione per riportare il cinema al Teatro Regio.

Al termine della proiezione, negli spazi del Ridotto del Teatro ci sarà un cocktail party in onore di Claudia Cardinale, e saranno esposti 15 suoi ritratti fotografici eseguiti da Chiara Samugheo, a sua volta presente all’appuntamento. Si tratta di stampe eseguite sotto il controllo dell’autrice nel 2003, tratte dall’archivio di negativi e diapositive (oltre 160.000 immagini) da lei generosamente donate al Centro Studi e Archivio della Comunicazione - CSAC dell’Università di Parma nel 1995.

Le fotografie di Chiara Samugheo sul cinema, i suoi protagonisti e soprattutto le sue protagoniste, non sono foto di scena, non sono immagini rubate e nemmeno ritratti posati. Sono sequenze costruite dalla consuetudine, a volte dall’amicizia che dura per anni, comunque da un gioco di complicità: tutto ciò è evidente nelle foto di Claudia Cardinale che saranno esposte al Teatro Regio.

La fotografa infatti ritrae le dive (uno dei suoi grandi filoni tematici insieme a quello realistico e di taglio sociale) come un’amica, facendo di ogni figura la protagonista di una storia, di un racconto.

L’amicizia con Claudia Cardinale è di quelle che a tratti sembrano configurare due storie parallele: gli anni in cui Claudia Cardinale abbandona la Tunisia, poi la Sicilia, per inventarsi una vita nuova e divenire una delle nostre maggiori attrici, sono infatti gli stessi in cui Chiara Samugheo abbandona Bari e si scopre straordinaria fotografa, e inventa a Milano e poi a Roma e oggi a Nizza un nuovo racconto delle stelle del cinema. Le due non si perderanno mai di vista, non smetteranno mai di raccontarsi: quella del 24 aprile sarà la seconda volta che si incontrano a Parma.

Modificato il