Parma, 23 ottobre 2025 – Mangiare per due o mangiare due volte meglio? Corrette abitudini alimentari in gravidanza è il titolo del prossimo appuntamento degli Aperitivi della conoscenza, iniziativa di carattere divulgativo dell’Università di Parma realizzata in collaborazione con il Comune di Parma.
Silvia Callegaro e Alice Rosi , del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco, saranno le relatrici dell’incontro in programma per mercoledì 29 ottobre alle 17.30 al ParmaUniverCity Info Point (sottopasso al Ponte Romano 2/A).
“Mantenere delle corrette abitudini alimentari e un adeguato stile di vita in gravidanza è fondamentale sia per la salute della madre che per quella del bambino – si legge nell’abstract -. La gravidanza, infatti, porta ad un aumento della richiesta di macro e micronutrienti e una dieta sana e bilanciata permette di prevenire carenze nutrizionali e favorisce un aumento di peso adeguato. L'incontro si pone l'obiettivo di affrontare un percorso tra le principali problematiche nutrizionali che coinvolgono le donne in gravidanza in Italia e nel mondo, le linee guida per una sana alimentazione e le false credenze ancora in voga, in modo da delineare un quadro di quelle che sono le principali raccomandazioni da seguire per aderire ad un'alimentazione sana ed equilibrata anche in gravidanza”.
Gli “Aperitivi della conoscenza” sono aperti a tutte le persone interessate e sono a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Come per le precedenti edizioni, i seminari saranno tutti registrati e poi pubblicati sul canale YouTube dell'Università di Parma, in una playlist dedicata.
Info:
web https://www.facciamoconoscenza.unipr.it/
e-mail uopublicengagement@unipr.it
Gli “Aperitivi” sono presenti anche sui canali social Facebook, Instagram e YouTube “facciamoconoscenza”.