Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 19 settembre 2024 - In occasione del decennale di BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto, giovedì 3 e venerdì 4 ottobre nell’Aula Filosofi della Sede centrale dell’Università di Parma è in programma il convegno “BioLaw Journal: 10 anni dopo”.

L’evento è organizzato dal Centro Universitario di Bioetica dell’Università di Parma (University Center for Bioethics - UCB), dal Dipartimento di Giurisprudenza, Studȋ Politici e Internazionali dell’Ateneo e dalle redazioni della rivista.

Il campo d’indagine del biodiritto è per sua natura in costante evoluzione. Accanto a temi più classici quali il fine vita, il consenso informato, la procreazione medicalmente assistita, l’interruzione volontaria di gravidanza, la riflessione bioetica e biogiuridica si estende oggi verso nuovi orizzonti. Le sfide emergenti in questo settore portano a mettere in discussione i tradizionali confini del biodiritto, così come l’approccio adottato dal giurista chiamato a confrontarsi con esse.

La “due-giorni” si aprirà il 3 ottobre alle 15 con gli interventi di Carlo Casonato (Università di Trento), Antonio D'Aloia (Direttore dell’UCB) e di Paolo Veronesi (Università di Ferrara).

L’evento prenderà avvio affrontando i temi e le esperienze che hanno caratterizzato i primi dieci anni della rivista BioLaw Journal, per poi concentrarsi, il 4 ottobre, su due aspetti del biodiritto: il metodo interdisciplinare per gli studi biogiuridici e le nuove questioni che definiranno il futuro della disciplina.

Interverranno noti studiosi e studiose, nonché giovani ricercatrici e ricercatori che, a seguito della selezione tramite call for papers, avranno l’occasione di presentare il proprio lavoro.

Il convegno si concluderà venerdì 4 ottobre: a partire dalle 17.45 si terrà la lectio magistralis di Henry T. Greely, docente alla Stanford University, dal titolo “Bioscience frontiers:​ The Good, the Bad, and the Incredible”

Info: convegnobiolaw10@gmail.com

Modificato il