Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 25 settembre 2025 Un mini-festival di tre giorni (30, 31 ottobre e primo novembre 2025) per dare il benvenuto al neonato MUST, il museo di Storiografia Naturalistica dell’Università di Parma, che nasce dalla riqualificazione del Museo di Storia Naturale dell’Ateneo, è completamente accessibile e in Italia non ha precedenti: l’intera collezione è riallestita in un grande racconto naturalistico che, seguendo una linea del tempo, ne rivela cronologicamente l’evoluzione. Il percorso è totalmente immerso nel contesto storico e, tramite suggestioni espositive, mostra come si sia trasformata la visione della natura e, con essa, il concetto di allestimento nel corso dei secoli, dalle prime raccolte private al museo come istituzione pubblica.

Giovedì 30 ottobre si inizia alle ore 11 con la preview dedicata alla stampa (chiusa al pubblico). L’inaugurazione ufficiale si terrà a partire dalle ore 16 con i saluti istituzionali in diretta streaming dall’Aula Magna dell’Ateneo. Seguirà un ricco programma di interventi, in cui verrà raccontato il nuovo museo, mentre dalle ore 17.30 sono previsti il taglio del nastro e la visita inaugurale. La giornata di venerdì 31 ottobre sarà invece dedicata alle scuole – primarie e secondarie di primo e secondo grado – con un fitto calendario di attività educative che si terranno tra le ore 9 e le 13 presso il Museo e le aule dell’Università. Il primo novembre, infine, porte aperte al pubblico, con una giornata a ingresso gratuito al museo e visite guidate su prenotazione. 

 

Modificato il