Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 25 settembre 2025 - Martedì 30 settembre a partire dalle 9 è in programma on line il Welcome Day dei corsi di laurea EduNext, la rete nazionale di 35 Università e 5 AFAM (istituti di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica) che inaugura ufficialmente l’avvio dei percorsi formativi del nuovo anno accademico.

L’appuntamento, trasmesso in diretta streaming dall’ambiente virtuale della piattaforma EduNext a questo link, segna l’inizio concreto di un progetto altamente innovativo, nato dalla collaborazione di un’amplissima comunità accademica e finanziato dal PNRR, per offrire un modello universitario innovativo, digitale, flessibile e orientato alle competenze.

In apertura i saluti istituzionali della Senatrice Maria Alessandra Gallone, Consigliera per l’Innovazione della Ministra Anna Maria Bernini, del Rettore dell’Università di Modena e Reggio Emilia Carlo Adolfo Porro, del Direttore Generale dell’Università di Modena e Reggio Emilia Luca Chiantore, del Responsabile scientifico di EduNext Tommaso Minerva

A seguire interverranno Rettori e Rettrici (o loro delegati) delle sedi che avviano i corsi, per la presentazione dell’offerta formativa EduNext. Per l’Università di Parma interverrà il Prorettore alla Didattica Simone Baglioni, che presenterà i due corsi EduNext al via quest’anno: il corso triennale in “Global Studies for Sustainable Local and International Development and Cooperation”, il primo triennale in lingua inglese, e il corso magistrale in “Innovazione Organizzativa, Digitale e Amministrativa della P.A.”

Il corso di laurea in “Global Studies for Sustainable Local and International Development and Cooperation” (Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali. Dipartimento associato: Scienze Economiche e Aziendali) è un percorso internazionale, in lingua inglese, in modalità blended (didattica in presenza e a distanza), per preparare professioniste e professionisti che possano affrontare le sfide complesse e dinamiche della cooperazione internazionale.

Il corso di laurea magistrale in “Innovazione Organizzativa, Digitale e Amministrativa della P.A.” (Dipartimento di Ingegneria dei Sistemi e delle Tecnologie Industriali. Dipartimenti associati: Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali + Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali)è erogato in modalità prevalentemente a distanza ed è finalizzato a una formazione culturale e professionale avanzata relativa all’innovazione organizzativa, digitale, gestionale e amministrativa, preparando a ricoprire ruoli direttivi o di elevata responsabilità in istituzioni pubbliche o imprese private e associazioni attive in settori che richiedono interazioni con enti pubblici.

EduNext non è una piattaforma e non è solo online: è un progetto nazionale per l’innovazione e l’inclusione della formazione, che integra la didattica tradizionale con la didattica digitale offrendo maggiori opportunità a una platea più vasta. È il primo ecosistema universitario pubblico digitale che unisce didattica modulare, tutoraggio costante, open badge riconosciuti a livello europeo e percorsi flessibili. L’obiettivo è rendere l’Università accessibile, inclusiva e concreta, in linea con le reali esigenze di studentesse e studenti, lavoratori e lavoratrici, imprese.

Il Welcome Day EduNext sarà anche trasmesso in live-streaming sui canali social ufficiali EduNext. Sarà inoltre possibile seguirlo anche nel padiglione 15C ex Reggiane Reggio Emilia, con momenti dedicati a studentesse e studenti.

Per maggiori informazioni: https://edunext.eu/edunext-welcome-day-2025/

 

Modificato il