Parma, 2 ottobre 2025 – Vivere la dislessia tra opportunità e ostacoli: linguaggi d’inclusione e innovazione è il titolo del convegno organizzato dalla sezione AID di Parma (Associazione Italiana Dislessia) in collaborazione con il Servizio Inclusione dell’Ateneo nell’ambito della Settimana nazionale della dislessia.
L’appuntamento è in programma per martedì 7 ottobre alle 14.30 nella Sala Congressi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma (via Abbeveratoia).
Interverranno Paola Bonifacci dell’Università di Bologna (Bilinguismo tra opportunità e ostacoli), Il Direttore di AID Luca Grandi (Opportunità dell'intelligenza artificiale) e la formatrice AID Bianca Trifirò (Gli ostacoli della diagnosi in età adulta).
Introduce e coordina Dolores Rollo, Delegata del Rettore a Inclusione e Counseling psicologico.
L’ingresso è gratuito con iscrizione a questo link