Parma, 30 settembre 2025 – È un tema di estrema attualità, e di grande profondità nel quadro geopolitico che stiamo vivendo, quello scelto per la Prolusione ai corsi di studio in Scienze politiche dell’Università di Parma, in programma per martedì 7 ottobre alle 8.45 nell’Aula dei Filosofi della Sede centrale dell’Ateneo (via Università, 12).
Ospite d’onore e relatore sarà Ives Mény, docente universitario francese e studioso di Scienze politiche, che terrà una lectio – ispirata al suo ultimo libro – sul tema Può la democrazia sopravvivere allo smantellamento del liberalismo?
Si tratta di un appuntamento importante per chi, come studentesse e studenti di Scienze politiche, si interroga sulle fragilità della democrazia e sul futuro del nostro sistema istituzionale, in uno scenario politico caratterizzato dal crescente affermarsi di populismo, sovranismo e illiberalismo.
Il prof. Mény rifletterà sui concetti di base che caratterizzano i sistemi politici democratici (come rappresentanza, legittimità e sovranità) ricostruendone l'evoluzione storica ed esaminandone il tragico rovesciamento nelle società contemporanee, anche con riferimento a quanto sta succedendo negli Stati Uniti e in Europa.
L’appuntamento si aprirà con i saluti del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali Giovanni Francesco Basini e con l’introduzione di Emanuele Castelli, Presidente del corso di studi unificato in Scienze politiche, che modererà l’incontro.
Ives Mény è una delle voci più note e autorevoli del panorama politologico internazionale. Dopo aver creato e diretto il Robert Schuman Centre dell’Istituto Universitario Europeo di Firenze, è stato Presidente dello stesso istituto e della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, oltre ad aver insegnato in numerose Università italiane e straniere.
La sua lectio mira a fornire spunti di grande interesse per chi studia gli scenari politici contemporanei e il futuro dei sistemi politici democratici, in un contesto internazionale caratterizzato da instabilità e riemergere di derive autoritarie.
Al termine della lectio, studentesse e studenti di Scienze Politiche avranno l’opportunità di interagire con il relatore e porre domande sui temi affrontati.
La Prolusione ai corsi di studio in Scienze politiche è un appuntamento annuale organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali con l’obiettivo di stimolare il dibattito e la partecipazione attiva delle nuove generazioni sui temi fondamentali della politica, delle istituzioni e della giustizia.