Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 5 maggio 2025 – Si terrà giovedì 8 maggio all’Università di Parma un nuovo seminario organizzato nell’ambito del progetto PRIN VOLacross (Volunteering Across Crises).

La tutela dei Minori Stranieri Non Accompagnati: ruoli e sfide aperte il titolo dell’incontro, in programma a partire dalle 15 nell’Aula B della Sede centrale dell’Università di Parma e organizzato in memoria della tutrice volontaria di Parma Iolanda Bertini.

L’appuntamento ha lo scopo di promuovere una riflessione sulle evoluzioni del ruolo delle tutrici e dei tutori legali volontari e sulle sfide aperte che affrontano i soggetti coinvolti in questo ambito di volontariato istituzionale. Il seminario vuole essere inoltre un'occasione per promuovere l’incontro e lo scambio di esperienze tra istituzioni, docenti, professionisti/e, volontarie e volontari coinvolti a diverso titolo dal tema della tutela dei minori stranieri non accompagnati.

ll progetto PRIN VOLacross, coordinato da Paola Bonizzoni dell’Università di Milano in collaborazione con Eleonora De Stefanis e per l’unità di ricerca dell’Università di Parma da Michela Semprebon in collaborazione con Eugenia Blasetti, intende creare occasioni di riflessione e dialogo sul volontariato durante (e oltre) i momenti di crisi. Riflettendo, in particolare, sul ruolo di volontarie e volontari nell’accoglienza e nell’inclusione sociale delle/dei migranti, gli incontri si propongono di fornire prospettive utili a osservare “dal basso” processi di crescente rilievo nelle società contemporanee.

All’incontro interverranno Michela  Semprebon, Chiara Scivoletto, Direttrice del Centro Interdipartimentale di Ricerca Sociale – CIRS dell’Ateneo, Eugenia Blasetti, Stefania Fucci dell’Università di Parma, Claudia Giudici, Garante per l’infanzia e l’adolescenza dell’Emilia-Romagna, Paola Scafidi di Tutori in Rete OdV, Paola Mastellari dell’Associazione Tutori Volontari MSNA Emilia-Romagna APS, Chiara Marchetti di CIAC, ente di tutela SAI, Marco Accorinti dell’Università Roma Tre, Monia Giovannetti di Cittalia e Veronica Gioia, assistente sociale del Comune di Parma.

Sarà possibile partecipare anche on line.

Modificato il